
 |
Anfield Road Stadium, Liverpool
4.05.1987 |
2° Anniversario della Strage dello Stadio Heysel |
Partita Amichevole di Calcio in Memoria delle 39 Vittime |
Merseyside
Fire Brigades Liverpool -
Vigili
del Fuoco Torino
|
Commemorazione a Cura del
Comando del Merseyside Fire Brigades |
|
 I vigili del fuoco in trasferta a Liverpool
Ancora
una manifestazione di "pace ed amicizia" dopo i tragici fatti avvenuti
due anni fa allo stadio Heysel prima dell’incontro di Coppa dei
Campioni tra Juventus e Liverpool. Oggi alle 15,30 parte da Linate
per Liverpool una rappresentativa, composta da 21 persone, dei vigili
del fuoco del comando di Torino su invito dei colleghi inglesi.
La delegazione torinese giocherà domani sera alle 19 nello stadio
di Liverpool una partita di calcio contro una selezione della "Merseyside
Fire Authority". L’iniziativa è partita dai pompieri di Liverpool
ed è stata accolta con entusiasmo dai colleghi torinesi, poiché
non si tratta solo di una iniziativa sportiva e civile, ma di un’occasione
per scambiare esperienze professionali, conoscere colleghi di un
altro Paese, allargare le proprie esperienze. I pompieri torinesi
(tutti in servizio permanente nella caserma di corso Regina Margherita),
accompagnati da due ufficiali e dal direttore tecnico della squadra,
saranno ospitati gratuitamente dagli inglesi che si sono accollati
tutte le spese, compreso il viaggio aereo. Il soggiorno durerà tre
giorni e comprenderà anche una cerimonia presso il municipio di
Liverpool e un ricevimento nella sede del club Liverpool calcio.
Non si tratterà di una visita ufficiale in rappresentanza della
città di Torino - hanno detto i vigili in partenza - ma nell’insieme
il significato sarà quello dell’amicizia e della solidarietà. Altri
incontri di calcio tra compagini di Torino e Liverpool sono già
avvenuti in passato e testimoniano la volontà di dimenticare le
decine di morti provocati in Belgio dalla barbarle dei tifosi inglesi.
Nel giugno dell’85 avvenne, come i lettori ricorderanno, un grande
incontro a Torino, fra una delegazione della città inglese - rappresentanti
delle comunità civile, religiosa e sportiva - e autorità torinesi.
In quell’occasione il sindaco Cardetti ricevette il collega H. Dalton,
alcuni leader del partito laborista e conservatore, l’arcivescovo
cattolico Wolrlock, il vescovo anglicano Sheppard, il vicepresidente
della squadra di calcio del Liverpool Corkish. Con moglie e figlioletti
in braccio anche John Welsh, l’uomo che a Bruxelles salvò otto italiani,
aiutandoli a uscire dalla calca della folla impazzita. Gli incontri
"per un ponte di solidarietà e di pace", avvennero nella Sala Rossa
del Comune, nella sede della Juventus e infine nella basilica della
Consolata per il rito religioso officiato dal cardinale Ballestrero.
4 maggio
1987
Fonte: Stampa Sera
Fonte
Fotografia Cancello: Pensieridisportdotcom.files.wordpress.com
|