
 |
Centro Sportivo San Vito, Bassano del
Grappa, 7.06.2015 |
30° Anniversario della Strage dello
Stadio Heysel |
1° Torneo
di Calcio "Per non dimenticare Heysel" |
A Cura
di
Associazione
Sportiva Dilettantistica San Vito e Nucleo 1985 |
|
MANIFESTAZIONE
Un successo il torneo che si è disputato a san
Vito
In campo per
ricordare le vittime dell'Heysel
Una
grande sfida tra sedici squadre giovani di tutto
il Nord Italia vinta alla fine dal Cittadella
sulla Juventus. Trent'anni dopo il ricordo è
vivissimo, ma almeno c'è la freschezza dei bambini
a nobilitare il gioco del pallone che in sè
è l'essenza della gioia e del divertimento.
E questo spirito, lo stato d'animo felice dei
più piccoli ha scandito la prima edizione del
torneo giovanile in memoriaadelle vittime dell'Heysel
nel trentennale della strage che causò 39 morti,
tra cui i bassanesi Amedeo Spolaore eeMario
Ronchi eecentinaia di feriti. Una rassegna allestita
con successo dall'Ac San Vito che ha visto l'adesione
di 16 formazioni di primissima fascia di tutto
il Nord Italia, tra cui Juventus, Vicenza, Bassano,
Cittadella, Real Vicenza e Treviso facevano
bella mostra tra le altre. Alla fine ha prevalso
il Cittadella che nella finalissima ha piegato
per 3-1 la favorita Juventus. Nella finalina
di consolazione ha prevalso il Vicenza sulla
Sacilese. "Al di là dell'aspetto agonistico
- sottolinea Franco Antonello, uno degli organizzatori
- il lato migliore è il clima positivo che si
respirava attorno al campo. Parecchi genitori
dei piccoli bianconeri sono giunti da Torino
per presenziare all'evento e più significativa
è stata anche la presenza di alcuni esponenti
del Nucleo 1985, il club bassanese di supporter
juventini da anni in curva, che non hanno voluto
mancare all'appuntamento. Un riscontro così
massiccio ci spinge a riproporre la manifestazione
anche l'anno venturo..
8 giugno
20158 giugno
2015
Fonte:
Il Giornale di Vicenza ?
NUCLEO 1985 E CALCIO
S.VITO INSIEME PER RICORDARE
IL DRAMMA DELL’HEYSEL
Massimo Tadolini, 30 anni
fa, all’Heysel c’era. Era
lì per la sua Juve e mai
avrebbe pensato di assistere
ad una delle più grandi
tragedie vissute dallo
sport. Sopravvissuto a quell’esperienza
è tornato a Bassano dove
nei giorni successivi a
quel 29 maggio ha fondato
il gruppo Nucleo 1985, oggi
un vero e proprio brand
nel mondo bianconero. E
da allora, ogni anno Massimo
ha ricordato quella drammatica
finale della Coppa dei Campioni
fino a quest’anno quando
per il trentennale ha pensato
servisse qualcosa di diverso.
Così sono nati un concorso
tra gli alunni delle scuole
primarie di Bassano, un
torneo di calcio riservato
ai Pulcini che si giocherà
domenica e che è stato organizzato
in collaborazione con il
Calcio San Vito e soprattutto
una mostra itinerante che
sarà proprio a San Vito
nel fine settimana. L’immagine
simbolo della mostra è quella
di una padre che piange
la figlia morta all’Heysel.
Scelta tra centinaia di foto
la sua storia ha
quasi dell’incredibile.
4 giugno 2015
Fonte: Bassanosport.com
 |
|
 |
Quel
papà chino sulla figlia morta a soli
17 anni
di
Mattia Toffoletto
BASSANO
- C'è un papà che fissa addolorato la
figlia morta, Giuseppina, all'epoca
17enne. Il caso ha voluto che il curatore
della mostra che da giugno viaggerà
per il Veneto abbia conosciuto di recente
quel padre, senza sapere che nel contempo
fosse immortalato nella foto simbolo
delle 250 scelte per essere viste per
la prima volta martedì prossimo a Reggio
Emilia. Il tema è la tragedia dell'Heysel.
Il promotore si chiama Massimo Tadolini,
anima del Nucleo 1985, gruppo di tifosi
juventini di genesi bassanese, che già
nel nome ricordano chi perse la vita
quella maledetta sera per assistere
a una partita di Coppa dei Campioni.
Proprio lui ha voluto regalare due biglietti
per la prossima finale di Berlino ai
fratelli della povera Giuseppina. Prima
ancora di scoprire le identità della
foto. Tifosi meritevoli. La storia è
una delle tante che s'intrecciano nell'antologia
di immagini che Tadolini ha confezionato
per i
30 anni dal dramma. Una serie
di iniziative che si aprono stasera
con la presentazione del libro "1985-2015.
Heysel per non dimenticare", scritto
da Domenico Lazzarotto: vernice, alle
18, nella sala Chinesotti di Bassano.
Nella stessa occasione, vengono presentati
i 48 disegni degli alunni delle elementari
dedicati ai caduti del settore Z. Poi,
il 3 giugno, al centro sportivo San
Vito si scoprirà una targa davanti a
mille bambini. Nel weekend del 6 e 7
giugno la mostra farà tappa a Bassano
e verrà organizzato un torneo riservato
ai Pulcini di Juventus, Vicenza e Giorgione.
"Sono bolognese, ma ormai bassanese
d'adozione", spiega il tifoso, "Sono
abbonato della curva juventina dal '76,
quel terribile giorno dell'Heysel c'ero.
Due bassanesi, Mario Ronchi e Amedeo
Spolaore, tramite agenzia acquistarono
un biglietto del famigerato settore
Z. Morirono entrambi, 20 compaesani
rimasero feriti. Decidemmo di fondare
un gruppo in memoria delle vittime.
Siamo stati promotori della coreografia
con il +39 dell'ultima partita della
Juve. Abbiamo coinvolto i bambini, perché
gli scontri iniziarono all'ingresso
in campo dei piccoli delle giovanili.
La raccolta di Salvatore Giglio, da
50 anni fotografo juventino, è un'opportunità
per non dimenticare". La mostra itinerante
(gratuita) farà tappa pure a Carmignano
del Brenta, Abano, Mirano, Chioggia
e Caorle. Chi volesse ospitarla, può
contattare Tadolini tramite la pagina
Fb "Per non dimenticare. Heysel".
29
maggio 2015
Fonte: La Tribuna di Treviso
NDR: Un sincero ringraziamento al
Nucleo 1985 per l'uso del filmato
Per non dimenticare
Heysel
Tra i vari appuntamenti
in memoria della tragedia ci sarà anche quello
del 7 giugno a Bassano del Grappa (VI)
Durante il Torneo di calcio a cui parteciperanno
"pulcini" di varie squadre, Juventus compresa,
ci saranno dei momenti di riflessione in ricordo
del 29/05/1985 tra cui la mostra fotografica
interamente finanziata dal materiale del Nucleo
85 dedicato all'evento.
Le foto saranno quelle di Salvatore Giglio.
Per chi verrà da lontano ci sarà la possibilità
di alloggiare presso strutture convenzionate
a basso costo che a breve comunicheremo sulla
pagina Facebook "Per non dimenticare Heysel".
Fonte: Pagina Facebook Nucleo
1985

"Per non dimenticare
Heysel"
In quattro
vincono il concorso e incontreranno i campioni
della Juventus
"Per
non dimenticare Heysel" è il nome di un torneo
che domenica 7 giugno dalle 10 alle 19 a Bassano
coinvolgerà 16 squadre della categoria Pulcini
2006 organizzato dall’A.S.D. San Vito e dal
gruppo Nucleo 1985. Ci saranno le squadre di
molte società locali insieme a quelle del Vicenza,
del Bassano Virtus 55, e ci sarà la partecipazione
straordinaria dei giovani giocatori del vivaio
della Juventus. L’obiettivo del torneo, chiarissimo
già dal nome, è quello di ricordare il 30° anniversario
della tragedia dello stadio Heysel di Bruxelles,
dove - prima della finale della Coppa dei Campioni
tra Liverpool e Juventus del 29 maggio 1985
– morirono 39 persone, di cui 33 italiane, a
seguito di disordini creatisi a causa della
tifoseria inglese.
Assieme al torneo, gli organizzatori hanno pensato
di coinvolgere i più piccoli anche con un concorso.
Chi avesse fatto il disegno commemorativo più
bello avrebbe vinto la possibilità di assistere
ad un allenamento della Juventus a Torino e
di conoscere da vicino i giocatori bianconeri.
Gli alunni delle nostre Scuole che hanno vinto
il concorso sono ben quattro: Antonio Baggio
e Sveva Bordin della 3ª Primaria, e Antonio
Benatti e Francesca Pegoraro della classe 4ª.
Complimenti a tutti !!
15 maggio 2015
Fonte:
Scuolesangiuseppe.it
Torneo di calcio
"Per non dimenticare
Heysel" a Bassano del Grappa (VI) il 07/06/2015
I
bambini saranno i protagonisti del TORNEO DI
CALCIO a 16 squadre "PER NON DIMENTICARE HEYSEL"
che si terrà a Bassano del Grappa (VI) il 07/06/2015
a cui parteciperanno i pulcini del 2006 di Juventus,
Vicenza, Bassano, Cittadella e di tante altre
squadre locali e non.
Per noi
questa iniziativa ha un alto valore simbolico
perché le prime aggressioni dei tifosi del
Liverpool al settore Z pieno di sostenitori
della Juve, iniziarono proprio durante una
partitella tra due squadre di ragazzini
che si giocò all’Heysel alle 19,00 circa
del 29 maggio 1985 probabilmente come intrattenimento
prima dell’attesissima finale.
La squadra con
la maglia rossa era sostenuta dai tifosi
del Liverpool, mentre l’altra, con la maglia
bianca, era per contrapposizione tifata
da noi juventini che eravamo in netta maggioranza
rispetto ai reds. Mentre i cori delle opposte
tifoserie si alzarono alti nel cielo come
per misurare la propria forza, iniziarono
a partire i primi bengala e le cariche degli
inglesi al settore a fianco in cui c’era
un’evidente grossa presenza di tifosi bianconeri.
Con l’evento
di Bassano del Grappa vogliamo ricordare
che il calcio è un gioco in cui impariamo
le prime regole di vita ed il rispetto per
l’avversario. Vogliamo anche creare un momento
di riflessione e ricordo aperto a tutti
"PER NON DIMENTICARE HEYSEL".
Attorno al campo
di calcio sarà allestita una mostra fotografica
realizzata con immagini originali del fotografo
della Juventus Salvatore Giglio. Sarà possibile
alloggiare con convenzioni presso alcuni
hotel della cittadina e mangiare presso
il campo durante questa giornata della memoria.
Il 07/06/2015
contiamo di avere degli ospiti in modo da
raccontare qualche storia che ci aiuti a
pensare.
Ricordiamo che
questa pagina facebook vuole essere il contenitore
di tutte le iniziative del 2015 che si terranno
in memoria della tragedia e che a breve
verranno illustrate dai vari organizzatori.
Tutti gli aggiornamenti
li troverete qui nei prossimi giorni.
A presto.
Nucleo85
13 gennaio 2015
Fonte:
Nucleo 1985 (Pagina Facebook)