Articolo Sala della Memoria
Heysel
Juventus
Club Marsala ricorda le vittime dell’Heysel
con una
mostra fotografica: 40 anni dopo la tragedia
Il 20 giugno
l'inaugurazione della mostra fotografica "Una
Strage Annunciata" presso la sede del Juventus
Club di Marsala. Presenti Cucci, Briaschi e
Giglio…
MOSTRA FOTOGRAFICA HEYSEL:
40 ANNI DOPO LA TRAGEDIA - Marsala – Sarà una
commemorazione intensa e ricca di significato
quella organizzata dallo Juventus Official Fan
Club di Marsala per il 40° anniversario della
strage dell’Heysel, la tragedia che sconvolse il
mondo del calcio il 29 maggio 1985 allo stadio
di Bruxelles. L’evento si terrà venerdì 20
giugno 2025, alle ore 18:00, presso la sede del
club in via San Giovanni Bosco n. 40, con
l’inaugurazione della mostra fotografica "Una
Strage Annunciata – L’Ultimo Respiro", firmata
dal celebre fotografo Salvatore Giglio.
UNA MOSTRA FOTOGRAFICA PER
RICORDARE L’HEYSEL - La mostra fotografica
sull’Heysel a Marsala rappresenta un omaggio
commosso alle 39 vittime di quella che è
considerata una delle più gravi tragedie nella
storia dello sport europeo. Scatti inediti,
realizzati da uno dei più noti fotografi della
Juventus, offriranno una testimonianza diretta e
toccante degli eventi di quel tragico giorno.
L’esposizione, curata con rigore storico e
sensibilità umana, sarà visitabile anche nei
giorni 21 e 22 giugno, sempre dalle ore 18:00
alle ore 20:00, con ingresso libero.
Un’occasione per rivivere, riflettere e
comprendere meglio le dinamiche di quella
tragica giornata e il suo impatto duraturo.
UN EVENTO CON OSPITI
D’ECCEZIONE - All’inaugurazione della mostra
sull’Heysel a Marsala, prenderanno parte tre
figure centrali nella memoria di quella serata.
Oltre al fotografo Salvatore Giglio, saranno
presenti Massimo Briaschi, calciatore della
Juventus che giocò quella finale, e il
giornalista Italo Cucci, allora direttore del
Guerin Sportivo. Le loro testimonianze
offriranno un racconto diretto, coinvolgente e
umano, capace di restituire il dolore e la
confusione di quei momenti. L’incontro si
propone di essere non solo una commemorazione,
ma anche un momento di condivisione e confronto,
nel quale si possa riflettere sul significato
della memoria e sull’importanza di valori come
solidarietà, rispetto e responsabilità
collettiva.
L’IMPEGNO DELLO JUVENTUS
CLUB MARSALA - "Per noi è un grande motivo di
orgoglio poter ricordare, con una cerimonia a
loro dedicata, i nostri fratelli bianconeri
vittime della strage", ha dichiarato Nino Ienna,
presidente dello Juventus Club Marsala.
L’iniziativa vuole andare oltre la fede
calcistica, coinvolgendo anche i club delle
altre tifoserie cittadine (Milan, Inter, Torino,
Fiorentina), invitati formalmente a partecipare.
"Tragedie come questa – afferma ancora Ienna –
non hanno colori. Sono ferite che appartengono a
tutti". In quest’ottica, l’evento assume un
significato ancora più ampio: non solo
commemorazione sportiva, ma vera e propria
lezione di civiltà e responsabilità sociale.
Fonte: Marsalalive.it © 10
giugno 2025
Fotografia:
©

Fonte:
©
(Testo
© Fotografia)
Fotografia:
©
GETTY IMAGES
© (Not
for Commercial Use)
Tweet:
©
Video:
©
Comitato Heysel Reggio Emilia
©
Grafica:
©
|