Privacy Policy Cookie Policy
PUIANELLO 9-05-2021
www.saladellamemoriaheysel.it   Sala della Memoria Heysel   Museo Virtuale Multimediale
Cerimonia Puianello 9.05.2021
   Cerimonie Luoghi Vari   In Memoriam   Claudio   39 Angeli   Cerimonie Reggio Emilia   

Parco "Claudio Zavaroni"
36° Anniversario Strage Stadio Heysel Bruxelles
Piantumazione di 50 Alberi a Cura dei Volontari Cisv
Progetto "Mettiamo Radici per il Futuro"
Evento Patrocinato dal Comune di Quattro Castella
In Collaborazione con l'Associazione Cisv Italy di Reggio Emilia
 

Nascono 50 nuovi alberi nel parco dedicato al fotografo Zavaroni

A Panperduto di Puianello nascono 50 nuovi alberi, piantumati nel parco "Zavaroni" dai volontari del Cisv di Reggio. L’area verde di via Danubio, è dedicata alla memoria del fotografo Claudio Zavaroni, in ricordo delle vittime della tragedia dell’Heysel.

Domenica mattina una cinquantina di volontari del Cisv Reggio si sono ritrovati, dotati di vanghe, zappe e guanti da lavoro, per la prima attività sociale dopo il lockdown. Un’iniziativa rivolta al territorio che ha coinvolto il Comune di Quattro Castella, intercettando i finanziamenti previsti dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro". A portare i saluti e i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale di Quattro Castella c’erano l’assessore ai lavori pubblici e all’ambiente Elisa Rinaldini e le consigliere comunali Serena Braglia e Luisa Colli. "Abbiamo unito e messo insieme richieste e disponibilità - spiega l’assessore Rinaldini . Da un lato il desiderio dei residenti di riqualificare il parco, dall’altro la disponibilità e la generosità dei volontari del Cisv desiderosi di ripartire con un’iniziativa al servizio del territorio. Ringrazio anche la Regione Emilia Romagna che sostiene la piantumazione di nuovi alberi con una sensibilità che noi a Quattro Castella condividiamo e sosteniamo con iniziative, progetti e attività di volontariato". Nel parco di via Danubio sono state messe a dimora una cinquantina di pianticelle tra carpini, ontani e cerri. Bello il gesto di una residente di via Danubio che, vedendo i volontari all’opera, ha donato loro una radice di pungitopo già piantata e collocata all’interno del parco. Fonte: Quotidiano.net © 11 maggio 2021 Fotografie: Nextstopreggio.it © Ilrestodelcarlino.it ©

 

A Pamperduto di Puianello nascono 50 nuovi alberi

Nascono 50 nuovi alberi nel parco di via Danubio, in località Panperduto di Puianello, dedicato alla memoria del fotografo Claudio Zavaroni.

Questa mattina, domenica 9 maggio, una cinquantina di volontari del Cisv Reggio Emilia si sono ritrovati, dotati di vanghe, zappe e guanti da lavoro, per la prima attività sociale dopo il lockdown. Un’iniziativa rivolta al territorio che ha coinvolto il Comune di Quattro Castella intercettando i finanziamenti previsti dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro". A portare i saluti e i ringraziamenti dell’Amministrazione comunale di Quattro Castella c’erano l’assessore ai lavori pubblici e all’ambiente Elisa Rinaldini e le consigliere comunali Serena Braglia e Luisa Colli. "Abbiamo unito e messo insieme richieste e disponibilità - spiega l’assessore Rinaldini - Da un lato il desiderio dei residenti di riqualificare il parco, dall’altro la disponibilità e la generosità dei volontari del Cisv desiderosi di ripartire con un’iniziativa al servizio del territorio. Ringrazio anche la Regione Emilia Romagna che sostiene la piantumazione di nuovi alberi con una sensibilità che noi a Quattro Castella condividiamo e sosteniamo con iniziative, progetti e attività di volontariato". Nel parco di via Danubio sono state messe a dimora una cinquantina di pianticelle tra carpini, ontani e cerri. Bello il gesto di una residente di via Danubio che, vedendo i volontari all’opera, ha donato loro una radice di pungitopo già piantata e collocata all’interno del parco. Fonte: Nextstopreggio.it © 9 Maggio 2021 Fotografie: Google Maps © Cpmitato Heysel © Comune.quattro-castella.re.it © GETTY IMAGES © (Not for Commercial Use) Banner: Cisv Italy ©

Museo Virtuale Multimediale Domenico Laudadio © Copyrights 2009 All Rights Reserved