
 |
Europarlamento
Stadio
"Roi
Baudouin"
Bruxelles |
32° Anniversario Strage
Stadio Heysel Bruxelles |
Cerimonie Istituzionali di
Commemorazione |
Progetto e Organizzazione Evento
a Cura dell'Onorevole Alberto Cirio |
Con la Partecipazione dell'On.
Antonio Tajani
(Parlamento
Europeo) |
Associazione fra i Familiari
delle Vittime dell'Heysel |
Gianluca Pessotto (Fc Juventus)
Paolo Garimberti
(J-Museum) |
Associazione Quelli di... Via
Filadelfia |
Juventus Official Fan Club
"Gaetano
Scirea 1991"
Meda |
David Gramiccioli
(Autore
Monologo Heysel) |
|
|
 |
|
Ricordo delle vittime
della tragedia dell’Heysel
LA SPEZIA - In memoria
delle vittime della tragedia dell’Heysel,
avvenuta 32 anni fa, è stata promossa da parte
dell’Associazione "Quelli di via Filadelfia" e
dell’Associazione "Familiari delle vittime
dell’Heysel".
Un momento ufficiale,
presso la Sede del Parlamento Europeo, con la
presenza del Presidente on. Antonio Tajani e
allo stadio Heysel, con il Presidente delle
vittime dell’Heysel Andrea Lorentini,
il Presidente dell’Associazione "Quelli di via
Filadelfia", la Juventus F.C con il gonfalone
ufficiale, Paolo Garimberti, presidente dello
Juventus Museum e da Gianluca Pessotto, team
manager della Primavera, e da numerosi Club
Juventus di Piemonte, Lombardia e Liguria. La
Spezia era rappresentata dal presidente Michi
Renzo. E’ stata deposta una rosa bianca in
memoria di Erika Pioletti, perita tragicamente e
in modo assurdo in piazza S. Carlo a Torino in
occasione della finale di Champions League
Juventus- Real Madrid.
Fonte: Laspezia.cronaca4.it ©
30 giugno 2017
Fotografie:
GETTY IMAGES
© (Not
for commercial use) ©
Juventus Club Meda © Associazione Quelli di...
Via Filadelfia © Andrea Lorentini ©
|
 |
|
All'Heysel deposta una
rosa bianca in memoria di Erika Pioletti
BRUXELLES - 30.06.2017
- Una delegazione del Parlamento Europeo, tra
cui l’eurodeputato piemontese Alberto Cirio, ha
reso omaggio ieri alle 39 vittime dello stadio
Heysel di Bruxelles del 29 maggio del 1985,
deponendo anche una rosa bianca in memoria di
Erika Pioletti, l'ossolana morta dopo gli eventi
della notte della finale di Champions di piazza
San Carlo a Torino: "Due corone di fiori per non
dimenticare - spiega Cirio - le 39 vite spezzate
il 29 maggio del 1985, a Bruxelles, poco prima
dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni
tra Juventus e Liverpool. E una rosa bianca per
Erika Pioletti, la giovane donna vittima del
panico che ha travolto Piazza San Carlo, a
Torino, durante la finale di Champions League,
poche settimane fa. È il ricordo che il
Parlamento Europeo ha voluto rivolgere a due
fatti diversi, lontani nel tempo e nello spazio,
ma uniti dal dolore per un giorno di sport
trasformato in tragedia. Ci ricorda quanto il
tema della sicurezza sia più che mai attuale. Un
grazie speciale al presidente del Parlamento UE
Antonio Tajani".
Fonte: Ossola24.it © 30 giugno 2017
Video: RAI ©
|
 |
|
Cerimonia a Bruxelles
in memoria dell'Heysel, Alberto Cirio:
"Il nostro impegno deve
essere quello di ricordare"
Nell'occasione, il
Parlamento Europeo ha ricordato anche Erika
Pioletti, vittima di Piazza San Carlo.
Due corone di fiori
per non dimenticare le 39 vite spezzate il 29
maggio del 1985, a Bruxelles, poco prima
dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni
tra Juventus e Liverpool. E una rosa bianca per
Erika Pioletti, la giovane donna vittima del
panico che ha travolto Piazza San Carlo, a
Torino, durante la finale di Champions League,
poche settimane fa. È il ricordo che il
Parlamento Europeo ha voluto rivolgere a due
fatti diversi, lontani nel tempo e nello spazio,
ma uniti dal dolore per un giorno di sport
trasformato in tragedia. Oggi, davanti alla
lapide che nella capitale belga ricorda i nomi
di tutte le vittime, erano presenti,
accompagnati dall’eurodeputato Alberto Cirio,
Andrea Lorentini, presidente dell’Associazione
Familiari Vittime dell’Heysel, Beppe Franzo,
presidente dell’Associazione Amici di Via
Filadelfia (NdR: "Quelli di… Via Filadelfia")
e
i rappresentanti di numerosi club bianconeri di
Piemonte, Lombardia e Liguria. Accanto a loro
anche il gonfalone della Juventus, con Paolo Garimberti, presidente dello Juventus Museum, e
Gianluca Pessotto, team manager della Primavera
Juventus. "Per anni qui a Bruxelles si è voluto
dimenticare - ha sottolineato l’eurodeputato
Alberto Cirio - quasi a negare le responsabilità
per quanto era successo. Il nostro impegno sarà
quello di ricordare. Perché ciò che è avvenuto
recentemente a Torino dimostra, purtroppo, che
il tema della sicurezza negli eventi sportivi è
ancora oggi di forte attualità". La cerimonia di
commemorazione è stata preceduta, ieri sera, da
una tavola rotonda al Parlamento Europeo, a cui
ha preso parte anche il presidente del
Parlamento UE, Antonio Tajani: "Lo sport deve
essere strumento di crescita e di pace, non di
violenza. Le Olimpiadi sono nate proprio per
questo" ha ricordato Tajani. L’incontro si è
concluso con l’intenso monologo dell’attore
David Gramiccioli "Heysel: tutti sapevano,
tranne loro".
Fonte: Torinoggi.it © 29 giugno 2017
Fotografia:
Juventus Club Meda ©
|
 |
|
A Bruxelles, per non
dimenticare Heysel
Giornata di
commemorazione per le vittime del 1985; è stata
anche ricordata Erika Pioletti.
Il Parlamento Europeo
ha voluto ricordare oggi a Bruxelles le vittime
della tragedia dell’Heysel ed Erika Pioletti, la
giovane vittima della notte del 3 giugno scorso
in piazza San Carlo a Torino. Davanti alla
lapide che, nella capitale belga, ricorda i nomi
delle vittime della Finale di Coppa dei Campioni
del 1985, sono state deposte due corone di
fiori: la Juventus era presente con il suo
gonfalone e rappresentata da Paolo Garimberti,
presidente dello Juventus Museum, e Gianluca
Pessotto, team manager della Primavera. Con loro
c’erano l’eurodeputato Alberto Cirio, Andrea
Lorentini, presidente dell’Associazione
Familiari Vittime dell’Heysel, Beppe Franzo,
presidente dell’Associazione Quelli di Via
Filadelfia e i rappresentanti di numerosi club
bianconeri di Piemonte, Lombardia e Liguria. È
stata anche deposta una rosa bianca, in memoria
di Erika Pioletti. L’incontro si è concluso con
l’intenso monologo dell’attore David Gramiccioli
"Heysel: tutti sapevano, tranne loro".
Fonte: Juventus.com © 29 giugno 2017
Fotografia:
Juventus Club Meda ©
|
 |
|
"Due corone di
fiori per non dimenticare le 39 vite spezzate il
29 maggio del 1985, a #Bruxelles, poco prima
dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni
tra Juventus e Liverpool. E una rosa bianca per
Erika Pioletti, la giovane donna vittima del
panico che ha travolto Piazza San Carlo, a
Torino, durante la finale di Champions League,
poche settimane fa. È il ricordo che il #ParlamentoEuropeo
ha voluto rivolgere a due fatti diversi, lontani
nel tempo e nello spazio, ma uniti dal dolore
per un giorno di sport trasformato in tragedia.
Ci ricorda quanto il tema della #sicurezza sia
più che mai attuale. Un grazie speciale al
presidente del Parlamento UE Antonio Tajani #32
#Heysel, Andrea Lorentini presidente
Associazione fra i Familiari delle Vittime
dell'Heysel, Beppe Franzo presidente
@Associazione Amici Via Filadelfia, Paolo
Garimberti, presidente J-Museum, Gianluca
Pessotto, team manager Primavera Juventus F.C."
On. Alberto Cirio
(Eurodeputato Parlamento Europeo Bruxelles)
Fonte: Facebook © 29 giugno 2017
Fotografia: Juventus Club Meda ©
|
"L'Associazione
"Quelli di Via Filadelfia" ha partecipato, su
invito del Parlamento europeo, alla giornata a
ricordo delle vittime dell'Heysel. Dopo il
Monologo "Heysel, tutti sapevano tranne loro" a
cura di David Gramiccioli, tenutosi ieri in una
delle sale delle Parlamento, oggi una toccante
cerimonia sotto l'allora Settore Z, con la
partecipazione dell'Onorevole Cirio
(europarlamentare europeo), del Direttore
Garimberti dello JMuseum e Pessotto per la
Juventus, oltre ad Andrea Lorentini a
rappresentanza dell'Associazione per i
Famigliari delle Vittime. Presenti vari
Presidenti dei Juventus Club Doc".
Beppe Franzo
(Presidente
Associazione Quelli di... Via Filadelfia)
Fonte: Facebook © 29 giugno 2017
|
"A 32 anni dalla
tragedia dell’#Heysel, dove le vittime furono
39, e a poche settimane dai drammatici fatti di
#PiazzaSanCarlo a Torino, in cui ha perso la
vita Erika Pioletti, il tema della #sicurezza
negli #eventisportivi è ancora oggi, purtroppo,
di grande attualità. Questa sera ne parleremo a
#Bruxelles con una tavola rotonda al #ParlamentoEuropeo,
a cui parteciperà il presidente Tajani, insieme
ai rappresentanti della #Juventus F.C., dell’
Associazione fra i Familiari delle Vittime
dell'Heysel e @AmiciViaFiladelfia #pernondimenticare".
On. Alberto Cirio (Eurodeputato Parlamento
Europeo Bruxelles)
Fonte: Facebook © 28 giugno 2017
|
|
|