"Caselle a casa tua": una pagina
Facebook
per
resistere all’emergenza coronavirus
di
Nadia Bergamini
L’assessora: "Un luogo virtuale in
cui tutti i cittadini possono
incontrarsi anche senza uscire".
CASELLE -
Convincere le persone a rimanere a
casa e a rispettare le norme
previste dal governo non è certo
facile. Il Comune di Caselle ha
studiato una soluzione che coinvolge
tutte le associazioni del
territorio. L’iniziativa messa in
campo si chiama "Caselle a casa tua"
e prevede su un’apposita pagina
Facebook e, sul canale Youtube
aperto per l’emergenza, il
susseguirsi di tutta una serie di
eventi in diretta: dalle lezioni di
danza, alle letture per grandi e
piccini, dalle preparazioni
culinarie alla fiaba della
buonanotte letta tutte le sere
dall’attrice Elena Ruzza. "Un
incontro virtuale" - "Abbiamo creato
un luogo virtuale in cui incontrarci
- spiega l'assessora Angela Grimaldi
- senza doverci preoccupare delle
distanze fisiche e dei pericoli di
contagio. Un luogo in cui continuare
a coltivare le nostre passioni e
prenderci cura del prossimo. Un
luogo in cui nessuno deve restare
solo. Un modo, in questo difficile
momento dove prevalgono paure e
preoccupazioni, per continuare a
sentirci comunità". Il logo che
riporta le classiche quattro case
dello stemma cittadino, è stato
disegnato da Andrea Borello un
giovane universitario di Caselle,
direttamente da Bordeaux in Francia
dove sta trascorrendo un periodo di
studio.
10
Marzo 2020
Fonte: Lastampa.it
© Fotografia: Nonsolocontro.eu