|  
			
				| 
					
						| 
									
									
										|  |  
										| "Sport 
										Village" |  
										| 37° Anniversario Strage  
								Stadio Heysel Bruxelles |  
										| Torneo di Calcio a 
										5 in Memoria delle Vittime Heysel 
										e di Antonio Gueli |  
										| Evento a Cura dell'Associazione 
										"Quelli di... Via Filadelfia" |  
										| Con la Partecipazione 
										dei Gruppi Ultras della Juventus |  
										|  |  |  
							
								|    |  
								|  |  
							
								| Una festa per 
								beneficenza di Dario Ghiringhelli 
						
						
						
						
						 C’è una parte 
								integrante del calcio, senza la quale non 
								sarebbe lo stesso sport, che ne determina il 
								pulsare di passione, calore, colore, affetto: 
								sono i tifosi. Talmente fondamentali 
								nell’identificazione di questo sport che in 
								tempi di pandemia, con gli stadi chiusi al 
								pubblico e le partite a porte chiuse, si parlava 
								addirittura, e giustamente, di "altro sport". 
								Quegli stessi tifosi, spesso presi di mira per 
								comportamenti non propriamente sportivi, sono 
								anche capaci di organizzare eventi meravigliosi, 
								benefici e non. Ho avuto il piacere e l’onore di 
								essere stato invitato domenica scorsa, il 12 
								giugno, alla giornata organizzata da "Quelli di 
								via Filadelfia". Una festa meravigliosa, con un 
								gigantesco torneo di calcio a 5 in memoria delle 
								vittime dell’Heysel e di Antonio Gueli, che si è 
								tenuta presso lo Sport Village di Collegno, alle 
								porte di Torino. C’era una quantità di gente 
								incredibile, in rappresentanza di quasi 20 
								diversi club provenienti da tutta Italia e non 
								solo (presenti delegazioni anche dall’Ungheria e 
								dall’Inghilterra). Il tutto con un unico grande 
								scopo: giocare a pallone, divertirsi nel nome 
								della Juventus, e raccogliere fondi per la Onlus 
								"La Perla", un’associazione di volontariato nata 
								nel 1988 che si occupa di formazione e 
								socializzazione di giovani insufficienti 
								mentali. C’era tanta voglia di calcio giocato e 
								tanta voglia di Juve, anche di poter finalmente 
								tornare allo stadio e tifare per i nostri colori 
								(diversi i cori partiti a più riprese dai vari 
								gruppi, e mi sono ritrovato più volte a cantare 
								"sono un ultra bianconeroooo e amo soltanto due 
								coloooor"). Complimenti a Paolo Lasagno e il 
								Presidente Onorario Beppe Franzo, che abbiamo 
								anche sentito su RBN, per aver organizzato una 
								giornata così ricca e densa: dal mattino alla 
								sera, fino a dopo cena, si sono susseguite le 
								partite del torneo, i tornei di freccette e 
								calcio balilla, e un grande clima di 
								famigliarità e convivialità che ha reso tutto 
								ancora più magico. Nel ringraziarli ancora per 
								l’invito, vi lascio qualche immagine di questa 
								giornata memorabile.  Fonte: 
								Bianconeranews.it © 18 Giugno 2022  Fotografie © Video: Associazione Quelli di… Via 
								Filadelfia © |  
							
								| Torneo di calcio a 5, la 
								storia di Tranfolanti e un incontro   su Calciopoli: un tris di eventi a tinte bianconere di Daniele Angi A organizzarlo è 
								l'associazione Quelli di via Filadelfia. Da 
								domenica 12 giugno a venerdì 1° luglio. 
						
						
						
						
						 Tris di eventi a tinte 
								bianconere: a organizzarli è l'associazione 
								Quelli di via Filadelfia. Il primo appuntamento 
								sarà domenica 12 giugno allo Sport Village di 
								via Allegri 15 a Collegno, dove si svolgerà un 
								torneo di calcio a 5 in memoria delle vittime 
								dell'Heysel e di Antonio Gueli. Dalle 10 sarà 
								anche allestita un'area di intrattenimento con 
								il torneo per bambini (ore 12, ma iscrizioni 
								entro le 11), il torneo di freccette (dalle 12) 
								e quello di calciobalilla (dalle 12). L'incasso 
								sarà devoluto alla Onlus La Perla. (Info Paolo… 
								Omissis). Il secondo evento è la presentazione 
								del libro di Valerio Remino, storico 
								massaggiatore fisioterapista della Juventus dal 
								1980 al 1994. Il titolo ? "Tranfolanti si nasce 
								(in basso a destra)", che riprende il nomignolo 
								che gli era stato attribuito in uno sketch della 
								Gialappa's band e che lo aveva fatto diventare 
								improvvisamente "famoso". L'appuntamento è per 
								mercoledì 15 giugno alle 21 in via Valprato 68 a 
								Torino. Parteciperanno Mariella Scirea, Domenico 
								Marocchino, Angelo Alessio, Roberto Tavola, 
								prof. Claudio Gaudino, prof. Antonio Maria 
								Lapenta, Piero Bianco, Giancarla Tenivella. 
								Ingresso gratuito per tutti gli associati con 
								famigliari e amici al seguito. (Info: 
								qviafiladelfia@libero.it) Terzo e ultimo 
								appuntamento, venerdì 1° luglio alle 21, sempre 
								in via Valprato 68 a Torino, è con "Calciopoli, 
								farsa o truffa ?", incontro-chiacchierata sulle 
								verità di quegli anni. A cura di Nino Ori, 
								coordinatore di Ju29ro e autore di "Calciopolario". 
								Anche in questo caso, ingresso gratuito per 
								tutti gli associati con famigliari e amici al 
								seguito.  Fonte: Torinoggi.it © 5 
								giugno 2022  Fotografie: Associazione Quelli di… Via 
								Filadelfia 
								© Wikipedia.org © GETTY IMAGES
						
						© (Not 
						for Commercial Use)  Banner: Gianni Valle
								
						
						© |  |  |