Privacy Policy Cookie Policy
QUELLI DI... VIA FILADELFIA
www.saladellamemoriaheysel.it   Sala della Memoria Heysel   Museo Virtuale Multimediale
Anniversari e Cerimonie "Quelli di...Via Filadelfia"
   Cerimonie Ultras   Torino   Collegno   Cherasco   39 Angeli   In Memoriam   Mosca 1982  

Commemorazioni Ufficiali e Private dell'Associazione 2014-2023
MAIL ASSOCIAZIONE  IL PRESIDENTE ONORARIO  SITO WEB UFFICIALE 
Collegno 2022 Torino 29 maggio 2023 Londra 20 maggio 2023
Collegno 12 giugno 2022 Torino 29 maggio 2022 Mosca 29 maggio 2022
Londra 14 maggio 2022 Collegno 20 giugno 2021  Mosca 29 maggio 2021 
Cherasco 29 maggio 2021  Torino 29 maggio 2021  Web 29 maggio 2021 
Web 29 maggio 2020  Mosca 20 ottobre 2019  Collegno 16 giugno 2019 
Torino 29 maggio 2019  Cherasco 29 maggio 2019  Torino 15 maggio 2019 
Mosca 20 ottobre 2018  Torino 29 maggio 2018 Cherasco 25 maggio 2018 
Collegno 18 giugno 2017 Cherasco 29 maggio 2017  Torino 28 maggio 2017 
Torino 23 maggio 2017  Mosca 14-16 ottobre 2016  Collegno 29 maggio 2016
Torino 27 maggio 2016 Cherasco 16 aprile 2016  Torino 31 maggio 2014 
L’ASSOCIAZIONE senza fini di lucro Quelli di... Via  Filadelfia, costituitasi ad Aprile 2015, ha lo scopo di preservare la storia e la memoria del tifo juventino. Nata dall'evoluzione del Gruppo Facebook Via Filadelfia 88 (via e civico identificativi dell'ingresso della vecchia Curva Filadelfia), già attiva con varie iniziative negli anni passati, si propone d'intrattenere rapporti con tutti quegli enti e associazioni (italiane e straniere) che hanno obiettivi simili, di pubblicare un sito della propria attività, organizzare convegni, mostre e incontri per affrontare tematiche inerenti al calcio, agli aspetti sociologici e folkloristici del tifo, a condurre campagne di sensibilizzazione sull'argomento verso il pubblico e le istituzioni politiche e sportive, italiane e internazionali. A tal fine, la Memorialistica dell'Heysel e il ricordo perenne di quelle vittime, è argomento caro all'Associazione, che si prodiga annualmente all'organizzazione della Giornata della Memoria in ricordo delle 39 vittime dell'Heysel e di ogni forma di violenza in ambito sportivo. Eventuali raccolte di fondi scaturiti da iniziative dell'Associazione, vengono interamente devoluti. Attualmente è in essere un'iniziativa a sostegno della Fondazione per la ricerca sui tumori dell'apparato muscolo scheletrico e rari Onlus. Fonte: Associazione "Quelli di... Via Filadelfia" (Testo © Fotografia)

La memoria condivisa

di Beppe Franzo

- Ciao. - Ave raga, tutto a posto ? - Di ragazzi ne sono rimasti ben pochi a giudicare dai capelli… - È lo spirito che conta, non il colore delle chiome, anche perché per molti di noi parlare di capelli è utopia allo stato puro. - Passano gli anni ma in fatto di cazzate siete sempre all’avanguardia. - Toh, è arrivato "l’ultimo dei Mohicani". - Che si dice da queste parti ? - Stavamo discutendo del fatto che tra pochi giorni è il ventiseiesimo anniversario. - Anniversario? - Che ti dicevo, passano gli anni e anche chi allora c’era ha scordato, figurati quelli che non hanno vissuto quella macabra esperienza... - Heysel, ti dice qualcosa ? - Cazzo, che pirla ! Scusatemi. - Può succedere, non ti preoccupare. - Abbiamo talmente la mente piena di cose, che alla fine la frenesia del vivere ci scippa i ricordi. - Più che altro paghiamo 26 anni di ignobile silenzio e sapete benissimo a chi e a cosa mi riferisco. - Come darti torto ? Un paio di messe, per quanto doverose, non possono bastare. - In tutti questi anni il loro ricordo è vivo solo grazie alla perseveranza dei famigliari, ad un Museo virtuale su internet nato e vissuto grazie alla buona volontà di un indomabile, ad alcuni saggi bibliografici e all’ostinata resistenza dei gruppi ultrà che, con cori e striscioni, omaggiano periodicamente la loro memoria. - Finalmente però sembra che la Juventus, nella nuova casa, ovvero lo stadio nuovo, si ricordi di loro. - Già, ho letto in un recente comunicato societario che dedicheranno 39 stelle ed uno spazio nel museo della Juventus. - Purtroppo l’unico neo è che il museo sarà gratuito per i famigliari delle vittime e a pagamento per tutti gli altri. - Un evidente compromesso. - Occorre però che teniate conto degli interessi economici che si celano dietro il tutto. L’angolo "della memoria" è un tassello della storia juventina. Non è un museo della memoria, ma della storia della Juve, per cui è lecito a mio avviso far pagare l’ingresso. - È lecito se è Una delle iniziative, non l’Iniziativa. - Spiegati che non ti seguo… - Se accanto al museo sorgesse un luogo pubblico dove poter rendere omaggio ai nostri martiri, ben si sposerebbe il museo, con tanto di ingresso a pagamento e libero per i famigliari… - Ma le stelle a loro dedicate ? - Ottima iniziativa, però sono poste in un luogo "inaccessibile" per coloro che la domenica o in altre serate non vanno a vedere la partita in quell’apposito settore dello stadio. In più per apposite celebrazioni occorre il benestare societario. - L’alternativa ? - Che pongano una lapide in curva, nella nostra curva, in modo che si possa rendere ad essa periodicamente omaggio, deporre fiori, lumini votivi o quant’altro. - E che ogni 29 maggio il museo venga aperto a tutti gratuitamente, familiari o non familiari, juventini e non, per chi voglia quel giorno ricordare il tragico evento. - Mi sembra ragionevole, non vedo perché non proporlo… - E quello che si farà, oltre a richiedere che venga finalmente intitolata una via a loro dedicata nei pressi del nuovo complesso. - Mi pare il minimo ! - Se c’è via Grande Torino, in nome della memoria condivisa, dev’esserci anche "Via Vittime dell’Heysel". - Ci vuole poi così tanto a capirlo ? - Sembrerebbe di sì, visti gli anni trascorsi. - Sarà la volta buona ? - Io credo di sì. - Allora tra un anno su Facebook ? - Sì. - Un appuntamento ? - Una promessa.

25 maggio 2011

Fonte: Pagina Facebook Ass. "Quelli di... Via Filadelfia"

© Fotografie: Claudio il Rosso - Beppe Franzo - Associazione "Quelli di... Via Filadelfia"

© Grafica: Gianni Valle
www.saladellamemoriaheysel.it  Domenico Laudadio  ©  Copyrights  22.02.2009  (All rights reserved)