 |
Zona Torraccia, Pesaro
28.03.2015 |
30° Anniversario della Strage dello
Stadio Heysel |
Scopertura Targa di "Piazzale
Vittime dell'Heysel" |
Commemorazione a Cura del Comune di Pesaro |
|
 Pesaro: una piazza per le
vittime dell’Heysel
Ricci: "Non dimentichiamo, lo
sport deve essere lealtà e rispetto"
A trent’anni di distanza,
nel piazzale che ora è dedicato alle vittime, si ritrovano i testimoni
pesaresi di una sera di follia. C’è Marco Pieraccini, 65 anni, che
dice: "Rivedo ancora la partenza dei nostri due pullman. E poi le
immagini della tragedia. Pensavamo solo a salvarci, in tutti i modi". Dietro
di lui Eros Paolini, 68 anni: "Ero davanti alla tribuna centrale,
cercavo di uscire dall’Heysel. Non ci sono riuscito: fuori era il
caos. Fortunatamente si giocò la partita, altrimenti sarebbero saliti
sopra di noi". Loro sono tornati allo stadio, "ma molti nostri amici
hanno detto basta". "È anche per questo che oggi, con l’intitolazione
di un luogo pubblico a quelle 39 persone, vogliamo dare un significato
pubblico alla vicenda, che non riguarda solo i tifosi della Juventus",
spiega Matteo Ricci. "Quella sera - ricorda il sindaco - avevo 11
anni: ero a casa con gli amici, davanti alla televisione. Alla fine,
dopo il rigore di Platini, eravamo pronti per il carosello. Ma mio
padre ci fermò davanti alla porta. In quel momento capimmo la gravità
dei fatti, che inizialmente restarono confusi e nascosti. Una tragedia
immane, una delle pagine più buie dello sport internazionale. Vogliamo
dare un messaggio, da parte di chi odia la violenza e ama lo sport
sano: una piazza (tra via dei Tigli e via degli Abeti, zona Torraccia,
ndr) in un quartiere nuovo, un luogo frequentato da famiglie e bambini,
che sia utile, a livello simbolico, per comprendere i veri valori.
Lo sport deve veicolare lealtà, etica e civismo". L’assessore allo
Sport Mila Della Dora rimarca: "Deve vincere l’aggregazione e la
voglia di stare insieme, in modo sano. Ben vengano queste iniziative,
per ricordare anche a chi non c’era". Ci sono i rappresentanti del
comitato di Reggio Emilia "Per non dimenticare l’Heysel" e i membri
dei club pesaresi di Lazio, Torino, Milan, Inter. Mentre si scopre
la stele realizzata dai ragazzi del Mengaroni, il presidente dello
Juventus Club Pesaro "Amico della Juve", Antonio Nobile Schirò,
legge il messaggio di Mariella Scirea, inviato dalla Juventus. Poi
sottolinea: "Era un nostro desiderio, il Comune lo ha recepito.
Questa piazza deve essere un monito per le nuove generazioni: in
loro vivano sentimenti di rispetto e correttezza, verso qualsiasi
avversario".
30 marzo 2015
Fonte: Pesarourbinonotizie.it
 |
A Pesaro piazza vittime
stadio Heysel
Ricci, messaggio da
parte chi odia violenza e ama lo sport
(ANSA) - PESARO, 28
MAR - A trent'anni dalla strage dello stadio Heysel, Pesaro ha dedicato
una piazza alle vittime di quella serata di follia. Era il 29 maggio
1985, e nello stadio belga si disputava la partita di Coppa dei
campioni Juventus-Liverpool: 39 i morti (32 italiani) per colpa
del caos scatenato dagli ultras inglesi, e 600 i feriti. Il sindaco
Matteo Ricci: ''Vogliamo dare un messaggio da parte di chi odia
la violenza e ama lo sport sano''. Presenti alcuni testimoni.
28 marzo 2015
Fonte: Ansa.it

Pesaro, dopo la stele
per il grande Torino
Un piazzale per le
vittime dell'Heysel
di Thomas Delbianco
PESARO - Dopo il monumento
per ricordare i morti del Grande Torino di Superga, a Pesaro in
zona Torraccia anche una piazza dedicata alle vittime dell'Heysel.
La decisione è arrivata nell'ultima riunione di giunta.
"Abbiamo deliberato
di intitolare un piazzale alle vittime dell’Heysel in ricordo dei
tifosi juventini deceduti in quella orrenda finale di Coppa dei
campioni dell'85" - spiega il sindaco Matteo Ricci. "Per lo sport
e contro la violenza. Il piazzale si trova in zona Torraccia. Appena
espletato iter burocratico, verso fine mese ci sarà l'intitolazione".
Tutto sarà pronto, quindi, per le celebrazioni del trentennale della
tragedia allo stadio di Bruxelles in occasione della finale di Coppa
campioni tra la Juventus e il Liverpool. Era il 29 maggio del 1985:
morirono 39 persone, buona parte delle quali tifosi juventini (e
ci furono anche 600 feriti) per la caduta di un muro al quale si
erano ammassati nel tentativo di sfuggire all’aggressione degli
hooligan inglesi. A suo tempo era stato lo Juventus Club di Pesaro,
ad avanzare la proposta al Comune di intitolare uno spazio cittadino
alle vittime dell'Heysel. Qualche mese fa Ricci, tifoso juventino
ed ex calciatore del Muraglia, ha preso parte alla cena del club
bianconero (presente anche l'ex portiere Stefano Tacconi), rafforzando
così l'iniziativa, che è appena stata varata dall'esecutivo. Il
piazzale sarà alla Torraccia, nella stessa zona periferica dove
ad inizio anno è stata inaugurata una stele in onore del Grande
Torino (nei pressi dell'Adriatic Arena), la gloriosa squadra deceduta
in un incidente aereo. Erano presenti 400 tifosi granata provenienti
da tutta Italia, con ex giocatori di quella considerata una delle
squadre più forti di sempre.
12 marzo 2015
Fonte: Ilmessaggero.it

Annuncio di Ricci:
un piazzale alla Torraccia sarà dedicato alle vittime dell’Heysel
La giunta comunale
ha approvato la delibera
Pesaro, 11 marzo 2015
- Ieri la giunta comunale di Pesaro ha approvato una delibera per
dedicare un piazzale alle vittime, in gran parte tifosi juventini,
della strage dell’Heysel. Era il 29 maggio 1985, mancavano pochi
minuti al fischio d’inizio della finale di Coppa dei Campioni tra
Juventus e Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles, quando 39
tifosi morirono (e oltre 600 rimasero feriti) per la caduta di un
muro al quale si erano ammassati nel tentativo di sfuggire all’aggressione
degli hooligans inglesi. Il sindaco Matteo Ricci, sfegatato tifoso
juventino, con un passato da calciatore nel Muraglia, così ha annunciato
l’iniziativa su Facebook: "In giunta abbiamo deliberato di intitolare
un piazzale alle vittime dell’Heysel in ricordo dei tifosi juventini
deceduti in quella orrenda finale di Coppa dei campioni del ‘85.
Per lo sport e contro la violenza. Il piazzale si trova in zona
Torraccia. Appena espletato iter burocratico, verso fine mese ci
sarà intitolazione". Sarà quindi tutto pronto per i trent’anni dalla
strage.
11 marzo 2015
Fonte: Ilrestodelcarlino.it
A Pesaro una piazza
bianconera dedicata ai
caduti
dell’Heysel,
c’è il sì ufficiale della giunta
PESARO – Promessa
mantenuta. Il Comune di Pesaro ha approvato in giunta una delibera
per dedicare un piazzale alle vittime dell’Heysel in occasione del
trentennale (29 maggio 1985) della tragica notte della finale di
Coppa Campioni tra Juventus e Liverpool. Morirono 39 tifosi e alcune
centinaia, tra cui diversi pesaresi, rimasero feriti. La richiesta,
oltre un anno fa, era stata lanciata dallo Juventus Club di Pesaro
"Amico della Juve" doc, che a Pesaro raccoglie diverse centinaia
di appassionati bianconeri ed è molto impegnata nel sociale con
raccolte fondi e opere di sensibilizzazione. Lo scorso giugno, per
la cena di fine campionato del club pesarese, con Stefano Tacconi
ospite e numero uno di quella Juventus, seduto al tavolo insieme
a Matteo Ricci, l’idea ha preso definitivamente corpo. "In
giunta – ha spiegato Ricci, tifoso della Juventus – abbiamo deliberato
di intitolare un piazzale alle vittime dell’Heysel in ricordo dei
tifosi juventini deceduti in quella orrenda finale di Coppa dei
campioni del 85. Per lo sport e contro la violenza. Il piazzale
si trova in zona Torraccia. Appena espletato iter burocratico, verso
fine mese ci sarà intitolazione". Possibile che per l’occasione
il club bianconero, con il presidente Lino Schirò in testa, riesca
a portare a Pesaro qualche campione di quella straordinaria Juventus.
11 marzo 2015
Fonte: Pu24.it
Lo Juve Club consegna fondi
all'associazione "Amici di Andrea" e chiede al Comune...
"Una via intitolata alle
vittime dell'Heysel"
di Gianluca Murgia
Pesaro. "E’ stato il nostro gol
più bello". Parola di Lino Schirò, presidente dello Juventus
Club Pesaro Doc "Amico della Juve", dopo la consegna alla
onlus "Amici di Andrea" dell'assegno con la somma raccolta
nella cena bianconera di fine anno alla Rotonda Bruscoli.
"Frutto della lotteria che abbiamo fatto nella nostra festa,
con tanti premi messi a disposizione dai commerciati
pesaresi juventini
spiega Schirò specificando che il ricavato sarebbe
poi andato agli Amici di Andrea: Andrea D'Amico è un
concittadino ex calciatore, tifosissimo della Juve che nella
vita è stato meno fortunato di noi (colpito da un'emorragia
cerebrale non è cosciente, ndr). Sapevamo che il nostro
popolo avrebbe risposto. Perché lo sport è fratellanza ed è
capace di dare risposte come queste". La cena, a cui hanno
preso parte 160 tifosi bianconeri, è stata come al solito
una grande festa e servita anche per rivivere la storia del
club fin dall'apertura, avvenuta ufficialmente nel 1982, in
via Maniglia alla presenza di Scirea e Brio. Il prossimo
obiettivo ? Una via di Pesaro dedicata alle vittime
dell'Heysel di cui, quest'anno, corre il trentennale.
"L'assessore Belloni, presente alla cena, ha confermato la
volontà del Comune, conferma Schirò. Abbiamo già contattato
il comitato caduti dell'Heysel che ha sede a Reggio Emilia e
che ci sostiene. Se non ci saranno ostacoli in primavera
potrebbe accadere, speriamo alla presenza di qualche
dirigente juventino"
1 giugno 2014
Fonte: Il Resto del Carlino
|