
 |
Comune di Torino |
32° Anniversario Strage
Stadio Heysel Bruxelles |
Proiezione Serale
+39
Rispetto
sulla Mole Antonelliana |
Progetto a a Cura dell'Associazione
"Quelli di... Via Filadelfia" |
Patrocinato dall'Amministrazione
Comunale di Torino |
Con la Partecipazione
della Banda del Leone di Mosca |
|
|
IL SIMBOLO
DELLA CITTÀ SI ACCENDE PER NON DIMENTICARE
La Mole illuminata per ricordare la
tragedia dell'Heysel
Il numero 39 ieri sera campeggiava sulla Mole.
Il simbolo di Torino si è acceso per non
dimenticare i morti dell'Heysel, una delle più
grandi tragedie del calcio moderno. Un omaggio
che negli anni ha unito le tifoserie cittadine
in un grande rispetto del dolore che non aveva
colpito solo le squadre ma soprattutto le
famiglie di chi non tornò da Bruxelles.
Fonte:
La
Stampa del 29.05.2017 © 29 maggio 2017
Fotografie: La
Stampa © Associazione Quelli di… Via Filadelfia ©
Banner: Gianni Valle © Spartak Mosca ©
|
Onore e
Memoria
Amici dello Spartak Mosca sono venuti con noi a
Torino in questi giorni per rendere Onore a
quelle 39 vittime dello stadio Heysel del 1985.
Hanno voluto ricambiare, ancora una volta, il
nostro gesto di Ottobre 2016 in cui andammo a
Mosca a rendere come Associazione il giusto
tributo alle vittime del Lužniki del 1982. Hanno
portato in dono un semplice braccialetto a
ricordo delle due infauste tragedie. Un
braccialetto dato ai tifosi dello Spartak, i cui
proventi sono stati dati a bimbi bisognosi.
Prima di essere con noi ieri sera sul Monte dei
Cappuccini a vedere la Mole accesa con
proiettato il + 39 RISPETTO (e saranno con noi
anche a Cherasco per la commemorazione di questa
sera al Monumento alle vittime dell'Heysel),
sono saliti a Superga dove, senza pubblicità,
senza retorica, ma con grande spirito, hanno
voluto lasciare la sciarpa dello Spartak sulla
lapide del Grande Torino. Negli stadi Russi,
ogni 20 ottobre, data dell'anniversario del
disastro del Lužniki, anche le tifoserie
avversarie dello Spartak sono solite fare
striscioni a ricordo di quelle vittime. Perché
la rivalità riguarda i vivi. Onore e rispetto a
chi non c'è più. Grazie Amici dello Spartak. Non
vi dimenticheremo Mai.
Fonte:
Associazione Quelli di… Via Filadelfia
(Pagina Facebook) © 29 maggio 2017 (Testo
© Fotografie)
Tweet:
Juventus Football Club ©
|
 |
|
HEYSEL
Torino ricorda le vittime dell’Heysel:
sulla Mole la scritta "+39 RISPETTO"
Per il
secondo anno consecutivo, il simbolo della città
di Torino ricorda la tragedia avvenuta a
Bruxelles il 29 maggio 1985. Di pochi giorni fa
la decisione di intitolare alle vittime
dell’Heysel una piazza.
TORINO - La Città di Torino ricorda le vittime
dell’Heysel. Questa sera infatti, sulla Mole
Antonelliana campeggia il simbolo "+ 39
RISPETTO" in memoria delle trentanove persone
che persero la vita durante la finale di
Champions League del 1985. L’iniziativa è resa
possibile grazie alla richiesta
dell’Associazione "Quelli di… via Filadelfia" e
alla delibera del Comune di Torino.
E’ il secondo anno di fila che la scritta
"+39 RISPETTO" colora la Mole Antonelliana.
La piazza in onore dei caduti dell'Heysel -
Questa sera un gruppo di tifosi bianconeri
appartenente all’associazione si è ritrovata sul
piazzale Monte dei Cappuccini per vivere insieme
un momento toccante per i tifosi della Juventus
ma non solo. Intanto, la Commissione
Toponomastica della Città di Torino ha deciso di
intitolare alle vittime dell’Heysel una piazza:
la piazzetta in onore dei caduti si troverà
nella Circoscrizione 7, proprio accanto alla
biblioteca Italo Calvino, in Lungo Dora
Agrigento.
Fonte:
Torino.diariodelweb.it © 28 maggio 2017
Fotografia: Juventus.com ©
|
|
|