| 
								 In memoria 
								delle vittime dell'Heysel
								
								 
								
								
						 Tra qualche giorno, precisamente il 29 di 
								maggio, ricorrerà il 35°anniversario della 
								strage dell'Heysel. In quel 29 maggio del 1985, 
								il calcio mondiale ha vissuto una delle pagine 
								più tragiche della sua storia. Il Consiglio 
								regionale ha osservato un minuto di silenzio, 
								preceduto dall'intervento del presidente Stefano 
								Allasia: "Poco prima dell'inizio della finale di 
								Coppa dei Campioni di calcio tra Juventus e 
								Liverpool, dal settore Z dello stadio Heysel di 
								Bruxelles, occupato per lo più da tifosi 
								italiani, migliaia di tifosi inglesi, cosiddetti 
								hooligan - cominciarono a spingersi verso il 
								settore Z ad ondate con violenza inaudita, 
								costringendo semplici spettatori, juventini e 
								non, impauriti, ad indietreggiare ed ammassarsi 
								contro il muro opposto al settore della curva 
								occupato dai sostenitori del Liverpool. Nella 
								grande ressa che venne a crearsi, alcuni si 
								lanciarono nel vuoto per evitare di rimanere 
								schiacciati, altri cercarono di scavalcare gli 
								ostacoli ed entrare nel settore adiacente, altri 
								ancora si ferirono contro le recinzioni. Il muro 
								ad un certo punto crollò per il troppo peso, 
								moltissime persone rimasero schiacciate, 
								calpestate dalla folla e uccise nella corsa 
								verso una via d'uscita, per molti rappresentata 
								da un varco aperto verso il campo da gioco. Alla 
								fine il bilancio fu tragico: persero la vita 39 
								persone di cui 32 italiane, ed altre 600 
								rimasero ferite. In ricordo di chi perse la vita 
								quel giorno, e volendo divulgare un messaggio di 
								pace contro ogni forma di violenza, fisica e 
								verbale, nel calcio come negli altri sport, 
								chiedo al Consiglio regionale di voler osservare 
								un minuto di silenzio". 
								  
								Fonte:  
								Cr.piemonte.it © 26 maggio 2020 (Testo
								© Fotografia) 
								 |