Siracusa: Dipartita di Salvo
Speranza, il gommista amico di tutti
Rispettosamente lo chiamavamo
sig. Salvo, parliamo della bontà in persona: Salvo Speranza, la
cui attività di gommista era di riferimento per tutti.
Chi
non conosce una persona non può comprenderne mai il valore umano
di un uomo sempre disponibile con tutti. Rispettosamente lo
chiamavamo sig. Salvo, parliamo della bontà in persona: Salvo
Speranza, la cui attività di gommista era di riferimento per
tutti. La sua dipartita lascia tutti sgomenti, la malattia del
secolo non lascia scampo. Via Polibio, la parte estrema
confinante con viale Zecchino si presentava alle volte molto
trafficata per via della prestazione del sig. Salvo. Era un via
vai di amici e conoscenti in cerca d’aiuto di sostituzione gomme
e/o riparazione. Se avevi di bisogno era pronto ad aiutarti,
poche persone, ahimè in una società che si è imbruttita. Una
malattia inesorabile lo ha portato via. Il sig. Salvo era un
simpatico sportivo-tifoso, era noto per la sua infinita passione
per la Juventus ma era gioviale con tutti. Otto anni fa aveva
fondato il club Juventus Heysel 1985, in memoria delle vittime
della furia degli hoolingans del Liverpool in occasione della
finale di coppa dei campioni di 36 anni fa. Nella sede di via
Zecchino ha ospitato diversi grandi campioni del passato così
come ha profuso energie per l’organizzazione di un torneo di
calcio a Siracusa, dedicato proprio alle vittime di quella
tragedia che ha colpito il mondo dei tifosi bianconeri. Salvo
Speranza 65enne, lottava contro un male incurabile che lo aveva
debilitato ma mai piegato. Le esequie si terranno domani
pomeriggio alle 15,30 presso la chiesa di San Metodio.
10 Giugno 2021
Fonte: Libertasicilia.it (Testo
©
Fotografia)
|