Dopo 10 anni
di presidenza, Nicola Soncin, storico
presidente del Caorle Juventus Club, cede il
comando, di una delle associazioni più
attive in ambito sociale e organizzativo del
territorio, al suo più fidato ed efficiente
amico/collaboratore: Sebastiano Rusalen, che
in questi anni ha ricoperto il ruolo di Vice
presidente.
"E' stato un
onore e un privilegio far parte di questo
club e in particolare di questo direttivo.
Vorrei ringraziare in particolar modo i soci
e amici che in questi anni mi hanno
supportato e condiviso con me questa intensa
esperienza... Sebastiano, anima e cuore
bianconeri, con i suoi collaboratori, è la
persona più indicata per far crescere ancor
più questa piccola grande realtà, il cui
vessillo è ormai parte integrante dei
supporter juventini e riconosciuto in tutta
Italia", con queste parole un visibilmente
commosso, ormai, ex presidente, ha
annunciato pochi giorni fa la fine del suo
mandato. A sugellare il
passaggio di testimone, il CJC ha organizzato
per il 26 Settembre (giorno del tesseramento
2015/2016) una mostra fotografica intitolata
"Per non dimenticare Heysel". Nel 2015 si
celebra, infatti, il trentennale del massacro
allo stadio di Bruxelles, dove, il 29 maggio
1985, morirono 39 persone, di cui 32 tifosi
della Juventus, in seguito ad un assalto in
piena regola da parte dei tifosi del Liverpool,
poche ore prima dell'inizio della finale di
Coppa Campioni. Una tragedia che verrà rievocata
quest'anno grazie all'impegno, in particolar
modo, del neo presidente. Infatti, una ormai
autentica e consolidata collaborazione con il
Nucleo 1985, gruppo di tifosi juventini di
stanza a Bassano, molto attivo nel ricordo della
strage di Bruxelles, permetterà che venga
esposta a Caorle la mostra fotografica dedicata
alla tragedia dell'Heysel, inaugurata a Torino
pochi mesi fa, dopo un tour europeo che ha fatto
tappa anche nella capitale belga.
"Ormai sono passati
trent'anni dalla strage di Bruxelles e tanti
giovani non hanno idea di cosa sia stata e cosa
abbia significato", spiega Sebastiano Rusalen.
"Per questo è nostro dovere tenere sempre viva
la memoria per fare in modo che avvenimenti così
tragici non accadano più". Nessuno muore sulla
terra finché vive nel cuore di chi resta !
Fino alla fine forza
Juventus...