
 |
Circolo Sportivo "Zara", Coltano
(Pisa), 5.06.2016 |
31° Anniversario della Strage dello
Stadio Heysel |
2° Torneo di Calcio Per non dimenticare
Heysel |
"Memorial
Andrea Casùla e Vittime Heysel" |
Commemorazione a Cura del Nucleo
1985 |
|

Liberi di Volare: grazie Pisa !
Queste decine di splendidi piccoli
atleti della foto che ci arriva da Pisa sono anche campioni di solidarietà
Sono stati
loro i protagonisti del Torneo Internazionale di calcio "Per non
dimenticare Heysel - Memorial Andrea Casula e Vittime dell'Heysel"
che si è svolto domenica scorsa nella città toscana presso il Centro
Sportivo Zara, riservato alla categoria Pulcini. A questa giornata
di sport e di divertimento per i piccoli calciatori e le loro famiglie
hanno partecipato la Juventus ed altre 15 squadre categoria 2007.
L'evento è organizzato dallo Juventus Club Zara in collaborazione
con Alessandro Birindelli ed il Nucleo 1985. E ancora una volta
con l'aiuto di Beppe Franzo e degli amici del gruppo di "Quelli...di
via Filadelfia". Una nuova iniziativa LIBERI di VOLARE, resa possibile
dalla mobilitazione dei tifosi bianconeri. Il ricavato è stato destinato
alla nostra Fondazione e si tratta di una donazione generosissima:
2800 euro, che andranno a consolidare i nostri progetti.
Grazie Pisa, grazie
ragazzi !
14 giugno
2016
Fonte: Tumorimuscoloscheletricierari.it

Pisa, per non dimenticare Heysel
Si è tenuto ieri in Toscana il
torneo giovanile "Memorial Andrea Casula e vittime dell'Heysel":
i ragazzi della Juventus hanno raggiunto la finale.
C'erano i nostri
ragazzi del 2007, a Pisa, ieri, a partecipare a una giornata interamente
dedicata alle vittime dell'Heysel. Il loro ricordo è stato onorato
in campo, con un bellissimo torneo giovanile, il Memorial "Andrea
Casula e Vittime dell'Heysel", cui hanno partecipato sedici squadre:
i nostri ragazzi, alla presenza della Legend Alessandro Birindelli,
sono arrivati in finale, disputata contro la Tau Calcio. Ma il risultato
del campo passa in secondo piano, rispetto a una bellissima giornata
di sport ed educazione, durante la quale sono stati protagonisti
i valori educativi, morali, etici e culturali dello sport. Il ricavato
della giornata è stato devoluto all’"Associazione Famiglie Vittime
della strage dell’Heysel".
6 giugno
2016
Fonte: Juventus.com
 Per non dimenticare l'Heysel
Calcio: 2° memorial in ricordo
di Andrea Casula
Pisa - Una
giornata di sport per non dimenticare la strage dell’Heysel, una
tragedia avvenuta il 29 maggio 1985, poco prima dell'inizio della
finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool a Bruxelles,
in cui morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite
oltre 600. A Pisa si ricorda con un evento che avrà come protagonista
un torneo di calcio giovanile "2° Memorial in ricordo di Andrea
Casula" che vedrà impegnate circa quindici squadre di grande rilievo
nazionale, come Pisa, Juventus, Bassano, Empoli, Cittadella. Il
progetto ha uno scopo educativo, con un percorso di incontri nelle
scuole propedeutico alla diffusione dei sani valori educativi, morali,
etici e culturali dello sport. L’iniziativa, organizzata dall’associazione
"Per non dimenticare l’Heysel", viene svolta ogni anno in una diversa
località italiana. Quest’anno si terrà nella città della Torre Pendente,
in occasione di Pisa città europea dello sport 2016. Appuntamento
domenica 5 giugno presso l’agriturismo-centro sportivo Zara. Non
solo il torneo, anche un divertente contorno: esibizioni di scherma,
beach tennis e un po’ di zumba, inoltre verranno aperti alcuni campi
per i bambini desiderosi di dare qualche calcio ad un pallone. Un
evento che servirà anche alla raccolta fondi in favore dell’associazione
"Famiglie Vittime della strage dell'Heysel". Oltre al contributo
di alcuni imprenditori locali, verranno messe all’asta cinque maglie
della Juventus e due del Pisa firmate dai giocatori delle squadre.
5 giugno
2016
Fonte: Pisainformaflash.it
 Liberi di volare anche a Pisa
Il 5 giugno ti aspettiamo a Pisa
al Torneo Internazionale di calcio "Per non dimenticare Heysel "
presso il Centro Sportivo Zara.
A questa giornata
di sport parteciperanno la Juventus ed altre 15 squadre categoria
2007. L'evento è organizzato dal Juventus club Zara in collaborazione
con Alessandro Birindelli ed il Nucleo 1985. Le piscine all'aperto
del centro saranno a disposizione del pubblico, si potrà mangiare,
una sala sarà destinata alla proiezione in continuato del docufilm
"Per non dimenticare Heysel", all'esterno sarà allestita la mostra
fotografica dedicata alla memoria, ci saranno altri momenti di sport
dedicati ai ragazzi ed alla fine della giornata la grande estrazione
a premi con le maglie originali della Juventus e di tante altre
squadre di serie A. Il ricavato sarà destinato alla "Fondazione
per la ricerca sui tumori dell'apparato muscoloscheletrico e rari
Onlus".
2 giugno 2016
Fonte:
Tumorimuscoloscheletricierari.it

PRESENTAZIONE UFFICIALE IN COMUNE
Per non dimenticare l’Heysel: il
Pisa al fianco del torneo giovanile
E’ stato presentato questa mattina
nella Sala Regia del Comune di Pisa l’edizione 2016 del "Memorial
Andrea Casula".
Si tratta di qualcosa di molto più di un
semplice, quanto importante, torneo di calcio giovanile. La manifestazione,
infatti, ha un scopo educativo preceduto da un percorso di incontri
nelle scuole propedeutico alla diffusione dei sani valori educativi,
morali, etici e culturali dello sport. Tutto questo perché lo scopo
principale degli organizzatori è quello di "Non dimenticare" la
terribile strage dell’Heysel nella quale persero tragicamente la
vita 39 persone: tra queste Andrea Casula di appena 11 anni, la
vittima più giovane.
L’appuntamento pisano è fissato per il prossimo
5 giugno presso l’agriturismo-centro sportivo Zara di Coltano: "Dedichiamo
uno spazio importante di Pisa città europea dello sport al ricordo
di una tragedia e lo facciamo perché non dobbiamo dimenticare -
è stato il commento dell’assessore allo sport Salvatore Sanzo. Dobbiamo
combattere ogni forma di violenza e per questo dobbiamo dare ai
bambini messaggi positivi che aiutino la loro formazione culturale
e umana". "Abbiamo pensato ad una giornata di sport e di educazione
- ha aggiunto Alessandro Birindelli, deus ex machina dell’iniziativa
- per non dimenticare la strage e per guardare al futuro con maturità
e passione". E il Pisa sarà ai nastri di partenza di questa iniziativa:
"Insegnare ai più piccoli i valori dello sport e della vita è una
delle nostre missioni principali - ha sottolineato l’avvocato Vincenzo
Taverniti, consigliere d’amministrazione del Pisa - e dunque abbiamo
subito raccolto con entusiasmo l’invito a partecipare a questo torneo".
8 aprile
2016
Fonte: Acpisa.novasoon.it
 Con Birindelli "Per non dimenticare
Heysel"
BASSANO. L’Assessore
comunale allo sport Oscar Mazzocchin ha partecipato, nella giornata
di ieri, assieme al presidente del San Vito Calcio Giancarlo Tombolato
e all’ex calciatore della Juventus Alessandro Birindelli, al "passaggio
di testimone" a Pisa del memorial di calcio per bambini "Per non
dimenticare Heysel". La città toscana ospiterà quest’anno l’evento
svoltosi per la prima volta a Bassano l’anno scorso, dando il via
ad un tour che coinvolgerà di volta in volta un centro per regione.
All’incontro erano presenti l’assessore pisano Salvatore Sanzo,
già medaglia d’oro olimpica di scherma, testimonial di questo secondo
"memorial" e i bambini delle scuole elementari di Pisa che hanno
partecipato al concorso "Disegna l’Heysel".
8 aprile
2016
Fonte: Lapiazzaweb.com
 A Pisa il "Memorial Andrea Casula"
Il torneo, in ricordo della più
giovane vittima dell'Heysel, vedrà la partecipazione della Juventus
Si terrà a
Pisa, il 5 giugno, la seconda edizione del "Memorial Andrea Casula",
la vittima più giovane dell'Heysel, scomparso in quella tragica
sera a soli 11 anni. Il torneo, organizzato dall'Associazione "Per
non dimenticare l'Heysel", presentato giovedì a Pisa alla presenza
delle autorità locali e di Alessandro Birindelli, vedrà la partecipazione
della Juventus con i ragazzi del 2007 e legherà sport e solidarietà:
il ricavato sarà infatti devoluto all' "Associazione Famiglie Vittime
della strage dell’Heysel". Il progetto ha anche uno scopo educativo,
che comprende un percorso di incontri nelle scuole propedeutico
alla diffusione dei sani valori educativi, morali, etici e culturali
dello sport. "Abbiamo pensato ad una giornata di sport e di educazione
- ha sottolineato Alessandro Birindelli - per non dimenticare la
strage e per guardare al futuro con maturità e passione".
8 aprile
2016
Fonte:
Juventus.com
Un torneo per ricordare i morti
dell’Heysel
di
Andrea Chiavacci
Il 5 giugno allo Zara il secondo memorial
Casula, fra i promotori Birindelli e il club nerazzurro
PISA.
29 maggio 1985, una data da non dimenticare e una memoria da condividere
con tutti a partire dai più giovani. Durante la finale di Coppa
dei Campioni allo stadio Heysel di Bruxelles morirono 39 persone
e ne rimasero ferite oltre 600. Tante le iniziative in questi anni
per ricordare quel dramma parlando soprattutto a chi quella sera
non era ancora nato. Anche Pisa città europea dello sport 2016 si
è fatta promotrice di questo messaggio organizzando la seconda edizione
del memorial intitolato ad Andrea Casula, che con i suoi 11 anni
è stata la vittima più giovane dell'Heysel, e altri interessanti
percorsi con le scuole elementari Damiano Chiesa e Nicola Pisano.
Questo progetto è stato presentato nella Sala regia del Comune di
Pisa da Alessandro Birindelli che oltre a far parte
del neonato
progetto del Pisa football college è anche ambasciatore della Juventus.
L'idea del Memorial e di raccontare l'Heysel ai più piccoli è nata
lo scorso anno in occasione del trentennale da un'idea del presidente
del "Nucleo 85" Massimo Tadolini in collaborazione con il comune
di Bassano Del Grappa, presente ieri con l'assessore allo sport
Oscar Mazzochin che ha passato il testimone a Salvatore Sanzo. Con
il "Nucleo 85" Massimo da oltre 30 anni cerca di divulgare l'idea
di un tifo forte e appassionato ma non violento: "Lo scorso anno
abbiamo fatto una mostra fotografica itinerante. Ai ragazzi va raccontata
la storia, condannando tutti gli episodi d'intolleranza allo stadio.
Non solo quando viene offesa la memoria di chi è morto all'Heysel".
E' stato prodotto anche un film con tante testimonianze di quella
serata. I bambini di Bassano hanno cercato di raccontare l'Heysel
attraverso dei disegni. I 39 più belli sono stati dedicati ad ognuna
delle vittime e un lavoro simile verrà fatto anche a Pisa. Già ieri
alcuni alunni hanno partecipato alla presentazione raccontando le
loro sensazioni e la voglia che una cosa del genere non si ripeta
più. In rappresentanza del Pisa l'avvocato Vincenzo Taverniti: "Complimenti
ai ragazzi per le loro belle argomentazioni. Il calcio probabilmente
è rimasto l’ultimo strumento di aggregazione. Per noi come società
è fondamentale partire dai giovani. Alla fine delle partite sarebbe
bello vedere il terzo tempo". Il consigliere regionale Antonio Mazzeo
lancia una proposta: "Sarebbe bello fare iniziative del genere nelle
scuole". Il torneo di calcio in memoria di Andrea Casùla è riservato
ai ragazzi del 2007 con società di carattere nazionale e si svolgerà
interamente il 5 giugno negli impianti dell'agriturismo-centro sportivo
Zara di Coltano che è la casa dello Juventus Club Pisa rappresentato
da Andrea Marconcini. Spazio non solo al calcio ma anche ad esibizioni
di scherma, beach tennis e zumba. Un evento che servirà anche per
raccogliere fondi in favore dell'associazione "famiglie vittime
dello stadio Heysel".
8 aprile
2016
Fonte: Iltirreno.gelocal.it
 Per non dimenticare l’Heysel
Domenica 5 giugno la giornata del
ricordo e dell’educazione allo sport
Giovedì
7 aprile - Il comunicato dell'Amministrazione Comunale - Una giornata
di sport per non dimenticare la strage dell’Heysel, una tragedia
avvenuta il 29 maggio 1985, poco prima dell'inizio della finale
di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool a Bruxelles, in cui
morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre
600. A Pisa si ricorda con un evento che avrà come protagonista
un torneo di calcio giovanile "Secondo Memorial in ricordo di Andrea
Casula" che vedrà impegnate circa quindici squadre di grande rilievo
nazionale, come Pisa, Juventus, Bassano, Empoli, Cittadella. Il
progetto ha un scopo educativo, con un percorso di incontri nelle
scuole propedeutico alla diffusione dei sani valori educativi, morali,
etici e culturali dello sport. L’iniziativa, organizzata dall’associazione
"Per non dimenticare l’Heysel", viene svolta ogni anno in una diversa
località italiana. Quest’anno si terrà nella città della Torre Pendente,
in occasione di Pisa città europea dello sport 2016. Appuntamento
domenica 5 giugno presso l’agriturismo-centro sportivo Zara. "Dedichiamo
uno spazio importante di Pisa città europea dello sport al ricordo
di una tragedia e lo facciamo perché non dobbiamo dimenticare -
afferma Salvatore Sanzo, assessore allo sport del Comune di Pisa
- ma anzi combattere fenomeni di violenza che niente hanno a che
fare con lo sport, ma più in generale con la vita. Un grandissimo
ringraziamento per averci passato il testimone di questa bellissima
esperienza. I bambini ci trasmettono valori importanti, sono messaggi
positivi che ci fanno guardare al futuro con maggiore maturità e
consapevolezza - conclude Sanzo - e ci fanno capire quanto lo sport
possa essere un momento di socialità e crescita per le nuove generazioni.
Lealtà ed etica sono i valori che dobbiamo cercare di infondere".
"Sono felice di essere venuto in questa bella città - dichiara Oscar
Mazzocchin, assessore allo sport del Comune di Bassano del Grappa
- per presentare questo evento. Lo scorso anno a Bassano ci fa una
grande partecipazione, rimasi molto colpito ed emozionato". "Doveva
essere una festa - racconta Massimo Tadolini, presidente Nucleo
85 - eravamo un gruppo di amici. Ci dividemmo, i ragazzi che andarono
nell’altra curva non tornarono più. Tornammo a casa con un grande
dolore. In questi anni ci siamo impegnati per organizzare iniziative
ed eventi in modo che la tragedia possa non essere dimenticata".
"La storia è anche memoria: ricordare aiuta a far sì che certe tragedie
non ricapitino. La Regione - dice Antonio Mazzeo, consigliere regionale
- ha consegnato il Gonfalone d’argento, il più prestigioso riconoscimento,
a questa iniziativa. Un futuro migliore è possibile e i messaggi
dei bambini ne sono la prova". "Domenica 5 giugno sarà una giornata
di sport e di educazione - aggiunge Alessandro Birindelli, ambasciatore
Juventus - Per non dimenticare la strage e per guardare al futuro
con fiducia, maturità e passione. E’ importante far passare un messaggio
positivo". "La sensazione è positiva - commenta Vincenzo Taverniti,
Ac Pisa 1909 - il calcio è anche uno strumento per raggruppare ragazzi
e famiglie. L’obiettivo del Pisa è trasmettere valori ai giovani,
in campo ma anche nella vita". Non solo il torneo, anche un divertente
contorno: esibizioni di scherma, beach tennis e un po’ di zumba,
inoltre verranno aperti alcuni campi per i bambini desiderosi di
dare qualche calcio ad un pallone. Un evento che servirà anche alla
raccolta fondi in favore dell’associazione "Famiglie Vittime della
strage dell'Heysel". Oltre al contributo di alcuni imprenditori
locali, verranno messe all’asta cinque maglie della Juventus e due
del Pisa firmate dai giocatori delle squadre.
7 aprile
2016
Fonte:
Pisainformaflash.it
 Giovedì 7 aprile
a Pisa è stata una grande giornata in cui abbiamo presentato il
Torneo Internazionale pulcini " Per non dimenticare Heysel - memorial
Andrea Casula e vittime Heysel". Aveva 11 anni quando Andrea morì
in curva zeta con il papà Giovanni Casula il 29/05/1985. Quando
iniziammo questo progetto di memoria pensammo subito di coinvolgere
i bambini per raccontare a loro questa tragedia in modo che non
si ripetesse mai più. Per questo iniziammo nel 2015 a coinvolgere
le scuole elementari di Bassano del Grappa (VI) ricevendo dai bambini
del comprensorio più di 1.000 disegni legati all'argomento Heysel.
Subito dopo, nel centro sportivo del San Vito Calcio Bassano, organizzammo,
il giorno dopo la finale di Berlino, la prima edizione del Torneo
di calcio a cui parteciparono i pulcini della Juventus ed altre
15 squadre. Siamo legati a questa storia ed a tutte le vittime dell'Heysel,
in questo caso però ci è sembrato naturale dedicare questo memorial
in particolare ad un coetaneo dei nostri piccoli eroi che aspettiamo
il 05/06/2016 a Pisa e che speriamo di aiutare devolvendo alla "Fondazione
per la ricerca sui tumori dell'apparato muscoloscheletrico e rari
onlus" tutto il ricavato del docufilm "Per non dimenticare Heysel".
Massimo
Tadolini
(Presidente "Nucleo85")
Alessandro Birindelli ha iniziato a promuovere l'iniziativa "per
non dimenticare Heysel" andando nelle scuole Pisane, facendo Memoria
con racconti e spezzoni della nostra storia filmata in uscita su
Card USB il 23 febbraio 2016. L'appuntamento conclusivo di questo
percorso sarà il Torneo di calcio internazionale "Per non dimenticare
Heysel" del 5 giugno 2016 presso centro sportivo Zara di Pisa.
|