 |
"Tirrenia Doc
Caffè", Tirrenia 28.07.2015 |
30° Anniversario della Strage dello
Stadio Heysel |
Mostra
Fotografica "Per non dimenticare Heysel" |
Commemorazione a Cura dello
Juventus Club "Zara" e Nucleo 1985 |
|
 Una mostra
fotografica e un incontro con Moggi
Oggi
sarà possibile visitare l'esposizione sulla
strage dell'Heysel allestita al Doc Caffè di
Tirrenia. Stasera un incontro con l'ex Dg della
Juventus.
PISA - Lo Juventus club
Zara organizza una mostra fotografica sulla
strage dell'Heysel, avvenuta il 29 maggio 1985,
poco prima dell'inizio della finale di Coppa dei
Campioni tra Juventus e Liverpool allo stadio
Heysel di Bruxelles, in cui morirono 39 persone,
di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre
600. L'esposizione verrà allestita oggi, 28
luglio al Doc Caffè di Tirrenia in occasione
dell'incontro con Luciano Moggi che si svolgerà
alle 22. La serata è stata organizzata in
collaborazione con il Gruppo Nucleo 1985 del
quale è presidente e fondatore Massimo Tadolini.
La rassegna nasce con lo scopo principale di
educare le nuove generazioni ad un approccio
competitivo, sano e leale nella pratica del
tifo. Durante la serata si terrà la
presentazione delle squadre dell'Interportuale
ai prossimi campionati giovanili 2015-16.
28 luglio 2015
Fonte:
Quinewspisa.it
 Incontro con
Luciano Moggi e mostra fotografica
"Per non
dimenticare Heysel"
Presso Tirrenia
Doc Caffè dal 28/07/2015 al 28/07/2015
In
occasione dell'incontro con Luciano Moggi che si
terrà sul palco del Doc Caffè a Tirrenia martedì
28 luglio all'interno della manifestazione "In
compagnia sotto le stelle", lo Juventus Club
Zara "Giorgio Chiellini e Alessandro
Birindelli!" è orgoglioso di annunciare
l'allestimento di una mostra fotografica che
ripercorre una pagina triste della storia
bianconera, l'Heysel. La serata è stata
organizzata in collaborazione con il Gruppo
Nucleo 1985 del quale è presidente e fondatore
Massimo Tadolini, presente il 29/05/1985 alla
Finale di Bruxelles. Massimo in onore delle 39
vittime di questa assurda strage, decise di
fondare il gruppo per non dimenticare Heysel,
poiché come dice lui, la storia va raccontata
per far sì che le persone sappiano. La Rassegna
nasce con lo scopo principale di educare le
nuove generazioni ad un approccio competitivo,
sano e leale nella pratica del tifo, e sta
girando l'Italia con successo. Da molti definita
"dura", da Massimo definita reale, perché Heysel
è stato quello e forse di più.
Vi invitiamo numerosi
a partecipare a questa iniziativa, saranno
raccolte testimonianze che verranno inserite in
un percorso più ampio che vedrà coinvolti i
bambini delle scuole elementari di Pisa e
culminerà nel giugno 2016 con l'organizzazione
del secondo torneo di calcio giovanile da
dedicare alla memoria "Per non dimenticare
Heysel"...
(omissis)
Ufficio Stampa
Juventus Club Zara
23 luglio 2015
|