
 |
Parco Mirabello, Viale G. Matteotti,
Reggio Emilia 23.05.2009 |
24° Anniversario della Strage dello
Stadio Heysel |
Cerimonia Pubblica in Memoria
delle 39 Vittime |
Commemorazione a Cura del
Comitato "Per non Dimenticare
Heysel" |
|
Reggio ricorda Zavaroni uno dei
morti dell' Heysel
REGGIO. Il 29 maggio 1985 a Bruxelles si
consumò una delle più grandi tragedie del calcio. Prima della finale
di Coppa Campioni Juve-Liverpool, nel vetusto stadio Heysel morirono
39 tifosi tra cui il fotografo reggiano Claudio Zavaroni. Con alcuni
pezzi del demolito Heysel è stato eretto in via Matteotti il monumento
che ricorda quel dramma. Cadeva a pezzi, è stato restaurato: stamani
alle 11 gli rendono omaggio i familiari del compianto Claudio, il
Comitato "Per non dimenticare Heysel", rappresentanti dei club organizzati
di Juve, Milan, Inter. Gli allievi del Peri eseguiranno alcuni brani,
Lorena Guidetti leggerà la poesia "Fermate gli orologi".
23 maggio 2009
Fonte: La Gazzetta di Reggio
Domani
la cerimonia di commemorazione
"Per non dimenticare Heysel"
Di fronte allo stadio Mirabello, nel parco
di via Matteotti, un monumento ricorda i tragici fatti del 29 maggio
1985 quando, a Bruxelles, in occasione della finale di Coppa dei
Campioni Juventus - Liverpool, persero la vita 39 persone, tra cui
il reggiano Claudio Zavaroni. Per evitare il degrado del monumento
"Per non dimenticare Heysel" e tenere viva la memoria di quei fatti,
che
ricorda anche quanto sia importante la sicurezza delle persone
anche negli stadi, nel 2007 si è costituito il comitato "Per non
dimenticare Heysel", che ha promosso il restauro del monumento,
avvenuto nel 2008, la sua valorizzazione, alla quale si è associata
la Fondazione per lo sport di Reggio Emilia, e la promozione dell’educazione
alla non violenza tra i giovani. In occasione dell’anniversario
di quei tragici fatti, il comitato "Per non dimenticare Heysel",
invita cittadini, sportivi e organizzazioni sportive a partecipare
alla cerimonia di commemorazione e di valorizzazione civile e culturale
del monumento "Per non dimenticare Heysel", che si terrà domani,
sabato 23 maggio, alle ore 11, nel parco di via Matteotti. All’incontro,
patrocinato da Comune di Reggio Emilia e Fondazione per lo sport,
parteciperanno l’assessore alla Cultura e Sport del Comune Giovanni
Catellani, rappresentanti del Comitato, famigliari e amici di Claudio
Zavaroni. Parteciperanno inoltre rappresentanti dei club dei sostenitori
di Juventus, Inter, Milan e Reggiana. Il programma dell’iniziativa
prevede un saluto dei promotori, l’esibizione di allievi dell’Istituto
musicale Achille Peri - che, in onore delle vittime dell’Heysel,
eseguiranno brani preparati per l’occasione - e la lettura della
poesia "Fermate gli orologi", di P. Rimoux, a cura di Lorena Guidetti,
dell’associazione "Nati per leggere". In caso di maltempo, l’incontro
si svolgerà nelle strutture coperte dello stadio Mirabello, di fronte
al monumento.
22 maggio 2009
Fonte: Comune di Reggio Emilia
Cerimonia in ricordo delle vittime
dell’Heysel
REGGIO EMILIA - Il Comitato Heysel, in
collaborazione con l'assessore allo Sport e l'Associazione allo
Sport di Reggio Emilia, ha organizzato per sabato 23 maggio una
cerimonia di commemorazione delle vittime della tragedia davanti
al monumento "Per non dimenticare Heysel" di recente restaurato
da Luigi Franceschi, dopo il benestare delle autorità locali. La
cerimonia è in programma alle ore 11 nel parco di Viale Matteotti
a Reggio Emilia. Ora la proposta del Comitato Heysel, che si è costituito
con lo scopo di evitare il degrado del monumento e condividere la
memoria delle 39 vittime degli incidenti nello stadio belga, tra
le quali il concittadino Claudio Zavaroni, è di dotare il monumento
di una copertura per evitare che agenti atmosferici lo danneggino.
Gli ideatori dell'opera, l'artista fiammingo Gido Vanlessen autore
delle steli, l'ingegner Tolmino Menozzi e il designer Ivan Fontanesi
del verde pubblico del Comune di Reggio che ne hanno curato l'inserimento,
si sono resi disponibili per dare suggerimenti.
22 maggio 2009
|