 
			
			
				
						
						
						
						
						
					
					
				
					
					
						
								
									
									
										
										  | 
									 
									
										| 
										70 Autoveicoli Cooperativa
										Taxi Torino | 
									 
									
										| 
										70° Anniversario Tragedia 
										Aerea di Superga | 
									 
									
										| 
										34° Anniversario Strage  
								Stadio Heysel Bruxelles | 
									 
									
										| 
										Esposizione Immagine in Memoria 
										Vittime Superga 
										e Heysel | 
									 
									
										| 
										
										Progetto "Uniti 
										nel ricordo" 
										a Cura del
										 
										
										Club
										"Taxi 
										Granata  & 
										Friends" | 
									 
									
										| 
										In Collaborazione e con il 
										Contributo di Cooperativa Taxi-Torino | 
									 
									
										| 
										Con la Partecipazione di 
										Associazione Familiari Vittime Heysel | 
									 
									
										| 
										Museo del Grande Torino e della 
										Leggenda Granata | 
									 
									
										
										Associazione 
										"Quelli di... Via 
										Filadelfia"
						
										  
										Associazione "Art in Taxi" | 
									 
									
										| 
										 | 
									 
									
									 
								 | 
					 
					
					 
						
						
						
				
				
					
					
						
						
						
						
						
				
					
					
						
							
							
								
								  | 
							 
							
								| 
								  | 
							 
						
						 
						
							
							
								| 
								 A 34 anni 
								dalla strage, un'encomiabile iniziativa in 
								collaborazione anche con l'associazione dei 
								familiari delle vittime.
								
								 
								
								
								I taxisti granata per l'Heysel
								
								 
								
								
								di Alberto Gervasi
								
								 
								
								
								Oggi a Porta Nuova l'evento "una ferita 
								mai rimarginata" e sul cofano delle auto un 
								simbolo che ricorda la tragedia.
								
								 
								
								
						 TORINO - Le 39 vittime dell'Heysel e le 31 di 
								Superga unite nel ricordo dei tifosi granata e 
								bianconeri, perché il dolore non conosce colore. 
								Viaggiare in taxi a Torino, oggi, significherà 
								anche onorare la memoria delle vittime delle due 
								tragedie che hanno unito, e che uniscono ancora, 
								due tifoserie lontane per ideali e valori, ma 
								che si mischiano e finiscono per indossare la 
								stessa maglia davanti alla morte e alla sua 
								assurdità. Da un'idea del Toro Club "Taxi 
								Granata & Friends", con la partecipazione delle 
								associazioni "Art in Taxi", "Familiari vittime 
								Heysel" e "Quelli di via Filadelfia", dalle 8 
								alle 13 di oggi, nel parcheggio riservato ai 
								taxi a Porta Nuova (lato via Sacchi), andrà in 
								scena l'evento "Una ferita mai rimarginata". I 
								tassisti che aderiranno all'iniziativa, infine, 
								potranno applicare sul cofano delle loro 
								automobili un graffio realizzato con gli stencil 
								e le terre nere: il simbolo di una ferita, 
								quelle per le 39 vite spezzate dal crollo del 
								muro dello stadio Heysel durante la finale di 
								Coppa del Campioni fra Juventus e Liverpool il 
								29 maggio del 1985, ancora aperta nel cuore dei 
								tifosi bianconeri e non solo. Un gesto 
								importante che segue lo striscione che domenica 
								scorsa ha omaggiato le vittime della Curva Z 
								allo stadio Grande Torino, esposto da Domenico 
								Beccaria, presidente del Museo Granata. "Nessuno 
								è padrone del dolore ha detto il vicepresidente 
								del TC Taxi Granata Gianpiero Audisio. I morti 
								dell'Heysel, insieme con quelli di Superga e 
								delle altre tragedie nel mondo del calcio, 
								appartengono a tutti". Già in occasione del 4 
								maggio scorso, per il 70° anniversario della 
								tragedia di Superga, i taxi torinesi hanno 
								girato in città con un'impronta granata 
								disegnata sul cofano, segno della memoria eterna 
								per gli Invincibili. Venerdì 31 maggio e sabato 
								1 giugno, a Mondovì, il Grande Torino continuerà 
								a essere protagonista delle iniziative del 
								locale Toro Club "Popolo Granata": venerdì alle 
								21, al Teatro Baretti, andrà inscena lo 
								spettacolo "Il Grande Torino e altre storie di 
								vita e di futbol; il giorno seguente, gli 
								impianti sportivi di Mondovì Piazza saranno 
								intitolate agli Invincibili, in un progetto 
								interamente finanziato dai soci del club granata 
								monregalese.
								  
								Fonte:  
								
								Tuttosport © 29 maggio 2019 
								(Testo © Fotografia) 
								 | 
							 
						
						 
						
						
						
				
						
					
					
						
							
							
								| 
								 I taxisti 
								torinesi ricordano l'Heysel 
								 
								con "Graffi - Una 
								ferita mai rimarginata"
								
								 
								
								
								di Massimo De Marzi
								
								 
								
								
								L'iniziativa chiude "Uniti nel ricordo 
								per non dimenticare", commemorando la tragedia 
								bianconera del 29 maggio 1985.
								
								 
								
								
						 Oggi, presso il posteggio Sacchi, i taxisti 
								torinesi hanno voluto ricordare il dramma 
								dell'Heysel a 34 anni di distanza. Ecco quindi 
								"Graffi. Una ferita mai rimarginata", 
								l'iniziativa che chiude "Uniti nel ricordo per 
								non dimenticare", commemorando la tragedia 
								bianconera del 29 maggio del 1985, prima della 
								finale di Coppa Campioni tra Juve e Liverpool. 
								Le associazioni "Familiari Vittime Heysel", 
								"Quelli di via Filadelfia" e "Taxi Granata & 
								Friends" hanno organizzato la ricorrenza e Art 
								in Taxi ne offre la sua interpretazione con i 
								"Graffi". 
								Ideato da Luca Mattio. Realizzazione 
								tecnica Ermanno Di Sabato. Tecnica: stencil con 
								terre nere. Per coniugare l'arte e il ricordo, 
								per non dimenticare una delle più grandi 
								tragedie della storia dello sport.
								  
								Fonte:  
								
								Torinoggi.it © 29 maggio 2019
								
								  Fotografie:  
								Taxi Granata
								& Friends © 
								 | 
							 
						
						 
						
						
						
				
						
					
					
						
							
							
								| 
								 I taxisti 
								granata ricordano le vittime della strage 
								dell'Heysel 
								 
								
								
								di Marcello Ferron
								
								 
								
								
						 Nel giorno del 34esimo anniversario della strage 
								dell'Heysel i taxisti granata hanno deciso di 
								ricordare le vittime organizzando l'evento "Una 
								ferita mai rimarginata", un'idea nata dal Toro 
								Club "Taxi Granata & Friends", in collaborazione 
								con le associazioni "Art in Taxi", "Familiari 
								vittime dell'Heysel" e "Quelli di via 
								Filadelfia". Come riporta Tuttosport, dalle 8 
								alle 13, nel parcheggio riservato ai taxi a 
								Porta Nuova, i taxisti che aderiranno 
								all'iniziativa potranno applicare sul cofano dei 
								loro taxi un graffio realizzato con gli stencil 
								e le terre nere, per ricordare le 39 vittime 
								dell'immane tragedia accaduta nello stadio belga 
								il 29 maggio 1985, prima della finale di Coppa 
								dei Campioni tra Juventus e Liverpool. 
								Un'iniziativa simile stata organizzata il 4 
								maggio, per onorare la memoria del Grande 
								Torino, in occasione del 70° anniversario della 
								tragedia di Superga. 
								  
								Fonte:  
								
								Torinogranata.it © 29 maggio 2019
								
								  Fotografia: 
								Taxi Granata & 
								Friends © 
								 | 
							 
						
						 
						
						
						
				
					
					
						
						
							
							
								| 
								 "Art in taxi", 
								la cultura a Torino ha una corsia preferenziale
								
								 
								
								
								di Teresa Valiani
								
								 
								
								
								Ha già 
								raccolto più di 40 adesioni la neonata 
								associazione di tassisti che utilizzano le 
								vetture di servizio per portare l’arte anche 
								dove non ci sono musei. Enrico Valle: "Vogliamo 
								promuovere i giovani artisti e un nuovo spazio 
								pubblico per la cultura in città". 
								 
								
								
						 TORINO - Arte in movimento, con i taxi che, 
								insieme alle persone, trasportano in giro per la 
								città opere d’arte ed eventi culturali "per 
								portare la cultura anche dove non ci sono musei 
								e per veicolare opere di giovani artisti anche 
								in zone non servite da attività culturali". A 
								raccontare l’attività di "Art in Taxi" è Enrico 
								Valle, una laurea in scienze politiche e 
								comunicazione, presidente della neonata 
								associazione di tassisti e cittadini che a 
								Torino da qualche settimana propone un nuovo 
								modo di diffondere e vivere l’arte.  
								"Art in Taxi - spiega Enrico - nasce a 
								Torino il primo maggio 2019 con lo slogan "un 
								nuovo spazio pubblico per l’arte in città" e si 
								struttura come associazione senza fini di lucro, 
								aperta a tassisti e cittadini. Tra le 
								motivazioni che ci hanno mosso ci sono l’urgenza 
								di promuovere "movimenti" artistici per la città 
								veicolando opere di giovani artisti che 
								altrimenti non potrebbero usufruire di tanta 
								visibilità, portare l’arte anche in zone che 
								generalmente non sono servite da attività 
								culturali e promuovere una sensibilità artistica 
								tra gli associati affinché sia trasmessa e 
								diffusa il più possibile all’utenza". È così che 
								i taxi torinesi si sono trasformati in veicoli 
								per messaggi e opere d’arte "per dare un’idea - 
								sottolinea il presidente - di servizio pubblico 
								come motore di sviluppo locale, essendo il 
								settore dell’arte in crescita nella nostra 
								città. Due le iniziative che abbiamo promosso 
								dall’avvio dell’associazione: "Impronte Granata" 
								e "Nietzsche in Piemonte". La prima per il 70mo 
								anniversario dalla tragedia di Superga, il 4 
								maggio, attraverso un segno lasciato con uno 
								stencil in memoria dell’evento e i taxi in giro 
								per la città a trasportare l’impronta. Il 
								secondo, invece, è stato realizzato all’intero 
								di 33 vetture con altrettante fotografie 
								corredate da aforisma e realizzate da Vincenzo 
								Bruno: il collega e fotografo ha interpretato il 
								tema del tempo trascorso dal filosofo tra Torino 
								e Orta San Giulio. Le persone che in quei giorni 
								hanno viaggiato sui nostri taxi hanno avuto 
								l’opportunità di vedere alcune delle foto che, 
								poi, erano state esposte nella mostra ospitata 
								alla Galleria d’arte Atelier". Il prossimo 
								appuntamento in programma è per il 29 maggio con 
								"Graffi. Una ferita mai rimarginata" attraverso 
								il quale "Art in taxi" proporrà una 
								commemorazione della tragedia dell’Heysel (in 
								cui morirono 39 persone e oltre 600 rimasero 
								ferite) con le associazioni "Familiari vittime 
								Heysel", "Quelli di via Filadelfia" e "Taxi 
								Granata & Friends". "In meno di un mese - 
								conclude Enrico Valle - la nostra associazione 
								ha raccolto una quarantina di adesioni ma 
								continuiamo a ricevere richieste continue anche 
								da privati che vogliono aderire e partecipare 
								alle attività che proponiamo".
								  
								Fonte:  
								
								Redattoresociale.it © 25 maggio 2019
								
								  Fotografie: 
								Taxi Granata & 
								Friends © 
								 | 
							 
						
						 
						
						
						
				
					
					
						
							
							
								
										   | 
							 
							
								| 
								  | 
							 
						
						 
						
							
							
								| 
								 Grugliasco, 
								"Uniti nel ricordo": Toro e Juve insieme sul 
								taxi 
								 
								
								
								per non dimenticare le 70 vittime di 
								Superga e dell’Heysel
								
								 
								
								
								di Massimo Bondì
								
								 
								
								
						 Il museo del Grande Torino di Grugliasco 
								aderisce all’evento "Uniti nel ricordo" insieme 
								alle associazioni "Familiari vittime 
								dell’Heysel", "Quelli di via Filadelfia" e "Art 
								in taxi" in occasione del 70° anniversario della 
								tragedia di Superga e del 34° anniversario di 
								quella dell’Heysel per ricordare tutte le 
								vittime delle disgrazie legate al mondo 
								sportivo, col contributo della cooperativa "Taxi 
								Torino". Il 4 maggio 1949 l’aereo che 
								trasportava la squadra del Grande Torino di 
								ritorno da Lisbona si schiantò contro il fianco 
								della collina di Superga, non ci furono 
								sopravvissuti e morirono 31 persone tra 
								calciatori, dirigenti, giornalisti e personale 
								di volo. Il 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di 
								Bruxelles, dov’era in programma la finale di 
								Coppa dei campioni tra Liverpool e Juventus, 
								sugli spalti si consumò un’altra disgrazia nella 
								quale morirono 39 tifosi bianconeri. 
								L’iniziativa è già scesa in campo e giocato il 
								suo primo tempo dal 20 aprile al 4 maggio 
								(anniversario di Superga) e prosegue riprendendo 
								da oggi fino al 29 maggio (anniversario 
								dell’Heysel). In questi due periodi 70 tassisti 
								torinesi, pari alla somma delle vittime, 
								espongono all’interno delle proprie auto 
								un’immagine fotografica dell’artista e tassista 
								Vincenzo Bruno che simboleggia il vuoto e la 
								tristezza che lasciano queste sciagure. Per 
								accedere ad ulteriori informazioni, ci sono i 
								numeri di telefono... 
								(NdR: omissis)...
								(Gianpiero Audisio - Enrico 
								Valle), gli indirizzi mail taxigranata.friends@email.it e 
								artintaxi@gmail.com, i siti www.museodeltoro.it 
								e www.saladellamemoriaheysel.it.
								
								  
								Fonte:
								 
								24ovest.it © 18 maggio 2019
								
								  Fotografie:
								
								 
								Taxi Granata
								& Friends © 
								 | 
							 
						
						 
						
						
						
				
					
					
						
						
							
							
								| 
								 
								Torino-Juventus, Settanta taxi ricordano
								 
								le vittime di 
								Superga e dell’Heysel
								
								 
								
								
								di Jacopo Formia
								
								 
								
								
						 Taxi Superga Heysel - Da ieri, giorno della 
								tragedia di Superga, fino al 29 Maggio, giorno 
								di quella dell'Heysel, settanta taxi torinesi 
								commemoreranno le vittime di questi due nefasti 
								eventi. L'iniziativa tende a voler unire nel 
								rispetto i colori granata e quelli bianconeri. A 
								promuoverla è stata l'associazione Taxi granata 
								& friends. Ecco le parole del vice presidente di 
								tale associazione, Gianpiero Audisio: "I taxi 
								coinvolti saranno settanta. Questo perché sono 
								gli anni passati dalla tragedia di Superga, ma 
								anche perché rappresenta la somma delle vittime 
								delle due tristi ricorrenze. L'iniziativa unisce 
								nel ricordo le componenti del tifo del Toro e di 
								quello della Juve attorno alle due grandi 
								tragedie sportive che hanno coinvolto la città. 
								Sui taxi verrà applicata un'immagine recante le 
								sciarpe dei due club e lo slogan: "La tragedia 
								non è morire ma dimenticare". Una manifestazione 
								di pensiero che aiuterà sicuramente a favorire 
								il rispetto reciproco e il valore della sana 
								rivalità. 
								  
								Fonte:  
								
								Torino.ysport.eu © 5 maggio 2019
								
								  Fotografie: 
								Taxi Granata & 
								Friends © GETTY IMAGES © (Not 
						for commercial use) © Salvatore 
								Giglio © 
								 | 
							 
						
						 
						
						
						
				
					
					
						
						
							
							
								| 
								 Dolore senza 
								colore: a 70 anni da Superga e 34
								
								 
								
								
								dall'Heysel, a Torino si viaggia "Uniti 
								nel ricordo" 
								 
								
								
								di Massimo De Marzi
								
								 
								
								
								L'iniziativa 
								è del club Taxi Granata & Friends: fino al 4 
								maggio (e dal 18 al 29 maggio), 70 tassisti 
								esporranno in auto un'immagine commemorativa 
								delle due tragedie che hanno colpito Torino e 
								Juventus: "la tragedia non è morire, ma 
								dimenticare". 
								 
								
								
						 La tragedia non è morire, ma dimenticare. Questo 
								è lo slogan, perché ci sono dolori così profondi 
								che vanno oltre lo sport, i colori e le 
								divisioni da tifoseria. Una categoria in cui 
								purtroppo rientrano a pieno titolo le tragedie 
								legate al Grande Torino e allo Stadio Heysel di 
								Bruxelles. E così, in occasione del 70esimo 
								anniversario della Tragedia di Superga e del 
								34esimo anniversario della Strage che si è 
								verificata poco prima della finale di Coppa dei 
								Campioni tra Juventus e Liverpool, il Club Taxi 
								Granata & friends organizza l'evento: "Uniti nel 
								ricordo". "Con questo evento - spiegano i 
								responsabili - intendiamo ricordare tutte le 
								vittime delle disgrazie a sfondo sportivo, e 
								porre in evidenza come queste colpiscano le 
								emozioni di tutti. La manifestazione si svolgerà 
								in due tempi: inizialmente dal 20 aprile al 4 
								maggio 2019, anniversario di Superga, per poi 
								riprendere e proseguire dal 18 maggio al 29 
								maggio, anniversario dell'Heysel". In questi due 
								periodi 70 tassisti torinesi, come la somma 
								delle vittime di Superga e dell'Heysel, granata 
								e non, esporranno all'interno della loro auto 
								un'immagine fotografica dell'artista, nonché 
								tassista, Vincenzo Bruno, "che intende 
								simboleggiare il vuoto e la tristezza che 
								lasciano questi accadimenti; perché la tragedia 
								non è morire, ma dimenticare e può dividerci il 
								colore, ma ci unisce il dolore". Aderiscono 
								Associazione fra i familiari delle vittime 
								dell'Heysel, Associazione Quelli di Via 
								Filadelfia e Associazione Art in Taxi, Il Museo 
								del Grande Torino e della leggenda Granata. Con 
								il contributo della Cooperativa Taxi-Torino. 
								  
								Fonte:  
								
								Torinoggi.it © 27 aprile 2019
								
								  Fotografie: Taxi 
								Granata & 
								Friends © 
								Salvatore Giglio © Torino.corriere.it ©
							 
							
							GETTY IMAGES © (Not for Commercial Use) 
								  
							Banner:
							Comune di Torino
							© 
								 | 
							 
						
						 
						
						
						
				
						
						
						
						
						
						
											
											
											
											
				
				
					
				
				
					
				
						
						
						
				
						
				
						
				
				
				
						
											
											
											
											
				
					
				
				
					
				
				
						
				
					
					
				
				
				
				
				
				
				
						
											
											
											
											
						
					
				
				
					
				
				
					 | 
			 
		
		 
				 |