www.saladellamemoriaheysel.it
Sala della Memoria Heysel
Museo Virtuale
Multimediale
Comitato Heysel
Reggio
Premio Andrea Fortunato
2023
Riconoscimento al
comitato reggiano dalla Fondazione Polito.
"Per non
dimenticare Heysel" vince il premio Lo Sport è
Vita
di Matteo
Galli
Domani pomeriggio
nella sede del Coni, alla presenta del
presidente Giovanni Malagò, la consegna
dell’omaggio intitolato ad Andrea Fortunato.
Iuliana Bodnari: "Grazie ai tanti amici che mi
sostengono e aiutano da sedici anni in questa
avventura".
Il Comitato "Per non
dimenticare Heysel" di Reggio Emilia, presieduto
da Iuliana Bodnari è impegnato da 16 anni a
tenere viva la memoria sulla tragedia del 29
maggio 1985 a Bruxelles - costata la vita a 39
persone, tra le quali 32 tifosi Juventini,
compreso il fotografo reggiano Claudio Zavaroni
- riceverà domani a Roma l'ambito premio "Lo
Sport è Vita" intitolato allo sfortunato
difensore della Juventus Andrea Fortunato, morto
a 23 anni nel 1995. La cerimonia che vedrà la
consegna di numerosi premi si svolgerà alle ore
16 nel Salone d'Onore della sede nazionale del
Coni, alla presenza del presidente Giovanni
Malagò. Un importante riconoscimento per
l'attività svolta e l'impegno messo in campo in
questi anni, anche per la manutenzione del
monumento che si trova nel parco di fronte alla
tribuna dello stadio Mirabello, in via
Matteotti, dedicato appunto alle vittime della
follia degli hooligans del Liverpool. La
Fondazione Fioravante Polito che promuove il
premio ha deciso di dedicare l'edizione 2023
alla sensibilizzazione contro ogni forma di
discriminazione, di violenza e di sopruso. "Lo
facciamo - spiega la Fondazione Polito in una
nota - rendendo omaggio ai 39 tifosi che persero
la vita negli * scontri allo stadio Heysel nel
1985 e ricordando la giovanissima Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio. La
Fondazione Fioravante Polito alza la voce: non
può e non vuole rimanere in silenzio. Sport,
casa, scuola, lavoro: ovunque la violenza va
combattuta. Che le storie di coloro che abbiamo
perso siano spunto per evitare nuovi drammi
Grazie al Comitato "Per Non Dimenticare Heysel"
di Reggio Emilia per la tessera a vita donata al
nostro presidente Davide Polito". Ritirerà il
premio i dottor Carlo Ricci, membro emerito del
Comitato reggiano, che quella maledetta sera di
38 anni fa era in Curva Z insieme al figlio 16
enne. Entrambi riuscirono a salvarsi. "E’ un
traguardo - commenta luliana Bodnari - che
nemmeno nei miei sogni più grandi avrei potuto
immaginare. Noi, piccola realtà di provincia,
abbiamo fatto grandi cose per la memoria dei
nostri "39 Angeli" e questo premio è un
riconoscimento per me - che ne sono orgogliosa,
felice e appagata - e per i miei amici di
viaggio, infaticabili volontari come Rossano
Garlassi, Nunzio Tedeschi, Renzo Gorini, Adolfo
Ovi (detto Tata), Titti Carapcea, Romano
Zampineti, Carlo Cogliano, Franco Fornaciari,
Carlo Ricci (membro emeri-to che abita a
Tivoli), il vice-presidente Ben Croce, Il
presidente onorario Nereo Ferlat, oltre a
Giorgio e Franca Garlassi (il suo gnocco al
pranzo che organizziamo dopo la commemorazione è
il migliore in assoluto), Giorgia Garlassi,
Giuliano Lusetti, Maurizio Lusetti e tutte le
persone della parrocchia della Chiesa di
Sabbione e la fotografa Katia Olivi. Senza di
loro non ce la potrei fare".
(*Nota Scontri Associazione Familiari Vittime Heysel )
Fonte: Gazzetta di Reggio © 4 dicembre 2023
Fotografie:
Comitato
Heysel Reggio Emilia
© Gazzetta di Reggio ©
RADIOBIANCONERA
4.12.2023
Riccardo Gambelli -
Iuliana Bodnari
class="style512" style="width: 590px; height: 30px">
Presentazione Premio
Andrea Fortunato 2023
Gambelli e Bodnari a
RBN: "Premio "Andrea Fortunato" alle famiglie
delle vittime
dell'Heysel: ecco in cosa consiste e le nostre emozioni"
di Matteo Barile
"Ieri e Oggi" mette a referto un'intervista a
Riccardo Gambelli, che ha parlato di un'iniziativa che
collega il premio "Andrea Fortunato" e l'Heysel.
"Ieri e Oggi" offre ai
radioascoltatori di Radio Bianconera la possibilità di
ricordare due ricorrenze di grande significato per la
Juventus. Il premio "Andrea Fortunato" e l'Heysel
uniscono le proprie forze e diventano un tutt'uno,
celebrato da Riccardo Gambelli, delegato del "Comitato
Andrea Fortunato" e Iuliana Bodnari, presidentessa del
"Comitato Per Non Dimenticare Heysel Reggio Emilia".
Questi sono entrati nei dettagli di questa iniziativa
simbolica dal sapore molto particolare per entrambi. Di
seguito, proponiamo le parole pronunciate ai microfoni
della trasmissione, condotta da Franco Leonetti:
RICCARDO GAMBELLI - "La fondazione Andrea Fortunato è
nata nel 2007. Questo premio sta diventando di altissimo
livello: il partner è il CONI, che ci ospita da
cinque-sei anni e che mercoledì, 6 dicembre 2023
ospiterà la cerimonia alle 16:00. Qual è l'obiettivo
della Fondazione? Cercare di proporre una proposta di
legge per il passaporto ematico per tutti i calciatori,
cioè un controllo annuale su tutti gli atleti di tutti
gli sport: tante società hanno già aderito. Quando
avremo un numero sufficiente di adesioni, spero che la
proposta di legge venga promulgata. Mercoledì verrà
consegnato il premio alle famiglie che hanno sofferto la
tragedia dell'Heysel, impersonati Andrea Lorentini,
presidente dell'Associazione Vittime Famigliari
dell'Heysel e da Iuliana Bodnari, presidentessa del
"Comitato di Reggio Emilia per non dimenticare
l'Heysel". Quanta emozione c'è? Come delegato toscano,
sono stato presente a tutti gli eventi. Abbiamo premiato
diversi personaggi importanti, ma questo premio ha un
sapore particolare per me. Già l'anno scorso ci avevamo
pensato, ma abbiamo desistito per via dello stato di
salute di Gianluca Vialli. Adesso ci siamo riusciti e
siamo felici". IULIANA BODNARI - "Io sono emozionata
tantissimo. Più si avvicinano le ore e più l'emozione
sale sempre di più. Noi facciamo tutti da soli con il
nostro volontariato e con tutti gli amici che ci danno
una mano. Che sapore ha per me questo premio? È un
riconoscimento appagante per me e per noi. Io non potrò
essere presente mercoledì: al mio posto ci sarà un
nostro membro emerito, Carlo Ricci. A me dispiace
tantissimo non esserci, ma ci sono diverse persone, come
per esempio i ragazzi di Meda, che si occupano della
fondazione con tanta buona volontà".
Fonte:
Bianconeranews.it © 4 dicembre 2023
Audio:
Radiobianconera ©
Video:
Comitato Heysel Reggio Emilia © Saladellamemoriaheysel.it © Domenico Laudadio
Fotografie:
Associazione
Fioravante Polito ©
L’USO DI TUTTE LE IMMAGINI, DELLE ICONE, DEI BANNER E DEI LOGHI NEL SITO SALADELLAMEMORIAHEYSEL.IT NON HA ALCUNA FINALITÀ DI LUCRO, MA PERSEGUE UNICAMENTE SCOPI DIDATTICI (COMMA 1 BIS, ART. 70 LEGGE 633/1941) FOTOGRAFIE: BEPPE BRIGUGLIO © DAVID CANNON © NICK DIDLICK © DOMINIQUE FAGET © GIANNI FOGGIA © STEUART FRANKLIN © SALVATORE GIGLIO © MARK LEECH © ALDO LIVERANI © ALAIN DE MARTIGNAC © EAMONN MCCABE © CLAUDIO PAPI © ROBIN PARKER © PETER ROBINSON © BOB THOMAS © PIET VAN BELLEN © ALLSPORT © ANSA © AP PHOTO © BRINDISI REPORT © COLORSPORT © DFP/ALFA © EMPICS SPORT © FOTO IPP © FOTOSPORTS © ICON SPORT INTERNATIONAL © GETTY IMAGES © HURRÀ JUVENTUS © LAPRESSE © OLIMPIA © OLYCOM © POPPERFOTO © REUTERS © REX SHUTTERSTOCK © SABE © L'UNITA' © ARDITI JUVENTUS © ROBERTO BIOLCHINI © CLAUDIO "IL ROSSO" © CURVA FILADELFIA © ALBERTO DIAZZI © NICOLA DI FAZIO © BEPPE FRANZO © MAURO GARINO © JU29RO.COM © JUWORLD.NET © ADRIANO e FEDERICA LAZZARINI © NOI SOLI © NUCLEO 1985 © ROBERTO PAGANINI © SERGIO MARCHESELLI © SILVANO MARTINI ICONOGRAFIA: CLEANPNG.COM © DREAMSTIME.COM © FLATICON.COM © FREEPIK.COM © ICON-ICONS.COM © PINTEREST.COM © PNGEGG.COM © SHUTTERSTOCK.COM © VECTEEZY.COM © WIKIPEDIA.ORG © BANNER E LOGHI: GIANNI VALLE © ASSOCIAZIONE FRA I FAMILIARI DELLE VITTIME DELL’HEYSEL © COMITATO PER NON DIMENTICARE HEYSEL REGGIO EMILIA © MUSEO DEL GRANDE TORINO E DELLA LEGGENDA GRANATA © JUVENTUS CLUB MEDA 1991 © ASSOCIAZIONE CULTURALE QUELLI DI VIA FILADELFIA © THE USE OF ALL IMAGES, ICONS, BANNERS AND LOGOS ON THE SALADELLAMEMORIAHEYSEL.IT SITE HAS NO PROFIT-MAKING PURPOSE, BUT PURSUES SOLELY EDUCATIONAL PURPOSES (PARAGRAPH 1 BIS, ART. 70 LAW 633/1941) PHOTOGRAPHS: BEPPE BRIGUGLIO © DAVID CANNON © NICK DIDLICK © DOMINIQUE FAGET © GIANNI FOGGIA © STEUART FRANKLIN © SALVATORE GIGLIO © MARK LEECH © ALDO LIVERANI © ALAIN DE MARTIGNAC © EAMONN MCCABE © CLAUDIO PAPI © ROBIN PARKER © PETER ROBINSON © BOB THOMAS © PIET VAN BELLEN © ALLSPORT © ANSA © AP PHOTO © BRINDISI REPORT © COLORSPORT © DFP/ALFA © EMPICS SPORT © FOTO IPP © FOTOSPORTS © ICON SPORT INTERNATIONAL © GETTY IMAGES © HURRÀ JUVENTUS © LAPRESSE © OLIMPIA © OLYCOM © POPPERFOTO © REUTERS © REX SHUTTERSTOCK © SABE © L'UNITA' © ARDITI JUVENTUS © ROBERTO BIOLCHINI © CLAUDIO "IL ROSSO" © CURVA FILADELFIA © ALBERTO DIAZZI © NICOLA DI FAZIO © BEPPE FRANZO © MAURO GARINO © JU29RO.COM © JUWORLD.NET © ADRIANO e FEDERICA LAZZARINI © NOI SOLI © NUCLEO 1985 © ROBERTO PAGANINI © SERGIO MARCHESELLI © SILVANO MARTINI ICONOGRAPHY: CLEANPNG.COM © DREAMSTIME.COM © FLATICON.COM © FREEPIK.COM © ICON-ICONS.COM © PINTEREST.COM © PNGEGG.COM © SHUTTERSTOCK.COM © VECTEEZY.COM © WIKIPEDIA.ORG © BANNERS AND LOGOS: GIANNI VALLE © ASSOCIAZIONE FRA I FAMILIARI DELLE VITTIME DELL’HEYSEL © COMITATO PER NON DIMENTICARE HEYSEL REGGIO EMILIA © MUSEO DEL GRANDE TORINO E DELLA LEGGENDA GRANATA © JUVENTUS CLUB MEDA 1991 © ASSOCIAZIONE CULTURALE QUELLI DI VIA FILADELFIA ©
Museo
Virtuale Multimediale
Do menico
Laudadio ©
Copyrigh ts
2009
(A ll
r ights reserved )