
 |
Centro Sportivo San Vito, Bassano del
Grappa, 12.05.2018 |
33° Anniversario della Strage dello
Stadio Heysel |
4° Torneo
di Calcio Pulcini 2008 "Per non dimenticare Heysel" |
A cura
di
Associazione
Sportiva Dilettantistica San Vito e Nucleo 1985 |
|
La
Juventus a Bassano per ricordare l’Heysel in un torneo con 200
bambini
BASSANO - Non è questione di tifo o di
colori d’appartenenza: tutti ricordano, tristemente, la strage
dell’Heysel avvenuta il 29 maggio 1985, poco prima dell’inizio
della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool allo
stadio di Bruxelles. In quell’occasione morirono 39 persone, fra
cui due bassanesi: l’imprenditore Mario Ronchi e il dentista
Amedeo Spolaore. Domenica 21 maggio l’Asd San Vito Bassano
organizza il terzo (NDR: quarto) torneo "Heysel, per non
dimenticare…" al quale parteciperanno oltre 200 bambini di 16
squadre per una giornata di sport e di forti emozioni. "Il
nostro desiderio è quello di coinvolgere bambini e famiglie in
un grande evento che vada oltre la commemorazione - spiega
Giancarlo Tombolato, presidente dell’Asd San Vito Bassano - e
che sia capace di trasmettere i veri valori dello sport. La
tragica morte di due nostri concittadini è una ferita ancora
aperta perché i ricordi, a differenza delle ferite, non si
devono rimarginare". La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò
che ci ricorda. È un presente che non finisce mai di passare.
Con questo spirito parteciperanno alla manifestazione anche i
famigliari di Mario Ronchi e Amedeo Spolaore, a cui è stata
dedicata una targa che simboleggia il costante abbraccio di
Bassano a due dei suoi figli. Il sindaco Riccardo Poletto e
numerosi esponenti dell’Amministrazione comunale renderanno
omaggio alle vittime e poi lasceranno la scena ai bambini. Forse
il messaggio più appropriato per trasmettere la speranza nel
domani attraverso chi ha tutta una vita ancora da vivere. I nomi
delle squadre che si contenderanno il torneo sono di primo
livello: 16 compagini, di cui 8 professionistiche. Spicca la
Juventus, per blasone e per un legame a doppio filo con il
ricordo dell’Heysel. Ma ci saranno anche l’Inter, l’Atalanta, il
Vicenza, il Cittadella, il Bassano Virtus, il Padova ed il
Campodarsego. Fra le squadre dilettantistiche, oltre al San Vito
che organizza l’evento, giocheranno anche i "Pulcini 2007" di
Football Valbrenta, Union Ezzelina, Angarano, Mottinello,
Colceresa, Cà Baroncello e Gruppo Cosmos. A rendere ancora più
speciale l’evento concorrono due succulente indiscrezioni,
ancora non confermate. La prima è la presenza di Stefano
Tacconi, estremo difensore della Juventus per quasi un decennio.
Restando in tema di "numeri 1", i bianconeri che scenderanno in
campo negli impianti sportivi di via Col Moschin potrebbero far
giocare il primogenito di Gigi Buffon. Una giornata per guardare
al passato con gli occhi del futuro.
12 maggio 2018
Fonte: Lapiazzaweb.com
 Il Miracolo Di San Vito
Dove possiamo trovare un torneo in cui
le più forti società giovanili del nord Italia si sfidano con
rispetto, allegria e quella sana dose di agonismo ? Milano ?
Torino ? Padova ? No, a Bassano e più precisamente nel quartiere
di San Vito. Ormai il torneo "Heysel per non dimenticare", alla
sua quarta edizione, è meta ambita di molte società sportive che
preparano i più piccoli ai valori dello sport e del rispetto, un
torneo che arriva a coinvolgere 250 ragazzini da quasi tutte le
regioni settentrionali. È veramente sorprendente come una parola
che rievoca una tragedia sportiva come Heysel, in cui sono morti
2 bassanesi, oggi sia sinonimo di vita, di gioia, di
quell’energia positiva che solo i ragazzini felici riescono a
trasmettere. Dietro a questo piccolo miracolo nostrano c’è un
nome: Giancarlo Tombolato. Chiaramente non è l’unico, perché tra
volontari e staff del San Vito c’è una organizzazione da top
team, ma senza di lui tutto ciò non sarebbe accaduto, almeno in
queste dimensioni. Non è un caso infatti che si sia riusciti a
portare in un campo sportivo di quartiere addirittura 16 squadre
tra cui la Juventus, il Padova, il Cittadella, il Verona oltre
ai nostrani San Vito e Bassano Virtus. Il campo sportivo di San
Vito per la quarta volta si accende dei colori del grande calcio
(in miniatura) indicando la strada giusta su come insegnare
sport ai più piccoli nel rispetto dei valori sportivi, con la
giusta dose di agonismo. Da questa iniziativa sportiva si evince
che quando si lavora con passione e entusiasmo l’impossibile
diventa realtà e anche una tragedia può rivelare la via per
celebrare la vita. (In memoria di Mario Ronchi e Amedeo
Spolaore)
9 maggio 2018
Fonte: Bscmagazine.it
 Un torneo con 250
"pulcini" per ricordare Amedeo e Mario morti all’Heysel
BASSANO
- Si commuove ancora, Alberta Bizzotto Spolaore, ripensando a
quel terribile 29 maggio 1985 quando il marito Amedeo perse la
vita allo stadio Heysel di Bruxelles, poco prima dell’inizio
della finale di Coppa dei Campioni di calcio tra Juventus e
Liverpool. Il figlio Giuseppe, allora ragazzo, rimase ferito, ma
si salvò per la prontezza di riflessi di un amico del padre che
lo strappò dalla bolgia di corpi in cui si trovava rischiando di
soffocare. "Impossibile dimenticare - osserva Alberta, già
consigliere comunale e attiva in diverse associazioni - ammiro
mio figlio che è riuscito a perdonare chi causò quella strage".
Furono 32 gli italiani che persero la vita in quell’inferno su
un totale di 39 vittime e ben 600 i feriti. Oltre ad Amedeo
Spolaore, noto dentista, morì anche l’imprenditore bassanese
Mario Ronchi che lasciò la moglie Maria Teresa e il piccolo
Alessandro di appena due anni. La tragedia ha profondamente
segnato Bassano, che a distanza di 33 anni non dimentica i suoi
concittadini partiti assieme ad un gruppo di amici per vedere
dal vivo quella partita. A loro e alle altre vittime, l’Asd San
Vito Bassano dedica il torneo di calcio "Per non dimenticare
Heysel". Riservato alla categoria pulcini, si disputerà domenica
agli impianti di San Vito. Il primo fischio d’inizio è fissato
per le 9. "Sono più di 250 i ragazzini, classe 2008, che
parteciperanno alla sfida suddivisi in 16 squadre di altrettante
società italiane, tra cui la Juventus", spiega Giancarlo
Tombolato, il presidente dell’associazione promotrice. Oltre ai
portacolori bianconeri, ci saranno quelli dell’Hellas Verona,
del Vicenza calcio, della Bassano Virtus 55 soccer team, dell’As
Cittadella, del Pordenone, del Calcio Padova, dell’Alto Accademy
Ssd, solo per citare alcune significative presenze in campo.
"Non sono previsti vinti né vincitori - precisa Tombolato - ci
sarà una classifica ma senza podio perché a prevalere saranno lo
spirito sportivo e il ricordo". Entusiasta dell’iniziativa,
Alberta Bizzotto ne evidenzia il risvolto educativo: "Insegna ai
bambini a competere e a sfidarsi rispettandosi, a contrastare la
violenza in campo: è il modo più efficace per commemorare Amedeo
e Mario". Come ricordato dall’assessore allo Sport Oscar
Mazzocchin, la manifestazione apre il filone degli appuntamenti
dedicati ai bambini del programma "Bassano città europea dello
sport". R. F.
20 aprile 2018
Fonte: Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)
"Per non dimenticare Heysel":
250 pulcini in campo a San Vito
A 33 anni dalla tragedia dell’Heysel
che costò la vita a 39 persone, due delle quali bassanesi, Mario
Ronchi e Amedeo Spolaore, la città non dimentica. E così per il
quarto anno consecutivo, l’asd San Vito organizza il torneo "Per
non dimenticare Heysel", riservato al primo anno della categoria
pulcini. Ben 250 calciatori si sfideranno la prossima domenica
sull’erba di via Col Moschin, in un evento entrato ormai di
diritto tra le manifestazioni calcistiche giovanili più
importanti della regione. Sedici le formazioni pronte a
sfidarsi, metà delle quali in arrivo da società
professionistiche, dalla Juventus all’Hellas Verona, dal
Cittadella al Vicenza.
19 aprile 2018
|