 
 |
Stadio "Rino Mercante", Bassano del
Grappa, 28.05.2022 |
37° Anniversario della Strage dello
Stadio Heysel |
Amichevole
Calcistica
"Vecchie Glorie" Bassano - Juventus |
A Cura di
Fondazione Tolio - Platinum Square
Italia - Bassano Fc 1903 |
Con il Patrocinio del Comune di
Bassano del Grappa |
Evento di Beneficienza x Villa
Angaran San Giuseppe |
|
Questo 29 maggio non solo ci deve fare
ricordare la tragedia dell’Heysel, ma anche riflettere su quanto
sia ingiusto il divieto di esporre negli stadi lo striscione
Nucleo85. Non ci sono libri che ci possano insegnare come
affrontare questo difficile momento. Per non sbagliare abbiamo
deciso di seguire il nostro istinto. Per questo ieri ci siamo
trovati a Bassano del Grappa trasformando una banale amichevole
tra vecchie glorie della Juventus e del Bassano in una giornata
di memoria ricordando a tutti noi da dove veniamo e dove
vogliamo andare. Massimo
Tadolini
Tragedia allo stadio Heysel, un
docu-film girato
in città con i testimoni della
mattanza 37 anni dopo
BASSANO - Sono trascorsi 37 anni,
l'anniversario è il 29 maggio, da quella tragica serata nello
stadio fatiscente di Bruxelles, l’Heysel. Doveva essere
celebrata una festa dello sport e invece tutto si trasformò in
uno dei drammi più assurdi della storia del calcio. Era la
finale di Coppa dei Campioni e in campo stavano per scendere
Juventus e Liverpool. Poi l'assalto degli hooligans. Morirono 39
persone, schiacciate dalla furia assurda dei cosiddetti
"tifosi", di cui 32 italiane, tra loro due bassanesi, Mario
Ronchi e Amedeo Spolaore, e ne rimasero ferite oltre seicento.
Sabato 28 maggio la tragedia verrà ricordata allo stadio
Mercante di Bassano con un match fra le vecchie glorie della
Juventus e quelle giallorosse. Ora la notizia del giorno è
un’altra: alla città del Grappa verrà dedicata un’intera puntata
(delle sette totali, in lingua inglese, francese e naturalmente
italiano) in un docu-film contro la violenza negli stadi che
verrà trasmesso da Netflix, prima delle partite dei prossimi
campionati del mondo di calcio a dicembre in Qatar. La parte
bassanese della docu-serie "The Heysel drama" è stata girata da
una troupe franco-belga che ha concluso da poco le riprese in
città, con location Palazzo Sturm, chiostro del Museo civico e
libreria Palazzo Roberti, con interviste a Massimo Briaschi,
Alberta Bizzotto ed il figlio Giuseppe Spolaore, all’ortopedico
Giovanni Costacurta e al giornalista Domenico Lazzarotto che la
notte della tragedia si trovava allo stadio Heysel di Bruxelles.
L’intera puntata sarà incentrata proprio sul libro "1985 Heysel
- 2015 Per non dimenticare" scritto da Lazzarotto, presente allo
stadio di Bruxelles quella sera, assieme al collega Luca Pozza
ed all’ex arbitro internazionale Gigi Agnolin nel trentesimo
della tragedia.
26 maggio 2022
Fonte: Ilgazzettino.it
© Fotografie:
Nucleo 1985
|