
|
Parco Mirabello, Viale G. Matteotti,
Reggio Emilia 1.06.2014 |
29° Anniversario della Strage dello
Stadio Heysel |
Cerimonia Pubblica in Memoria
delle 39 Vittime |
Commemorazione a Cura del
Comitato "Per non Dimenticare
Heysel" |
|
  
Un sentito ringraziamento a
FotodiLeo per la fotografia
|
...39 angeli...sempre con noi...
di Grace Mary Spinetoli
Era molto tempo che desideravo partecipare
alla commemorazione dedicata alle 39 vittime dell'Heysel, organizzata
a Reggio Emilia, quest'anno il 1 giugno... Essere di fronte al monumento...
Osservare in silenzio le 39 steli provoca una forte emozione...
Ognuna ha un nome... Una storia... Un ricordo che non morirà mai...
Ore 10 è già tutto pronto di fronte lo stadio Mirabello... Giulia
e Rossano sono indaffarati ma sorridenti... Accolgono tutti con
affetto da perfetti "padroni di casa"... Mi ha colpita molto vedere
i vessilli di alcune squadre... Milan, Inter, Liverpool, Reggiana
e Toro, oltre al nostro bellissimo della Juventus... Mentre pesa
l'assenza di molte altre... Segno che c'è ancora molto da lavorare...
"La morte non ha colore"... E la stupidità umana non riesce a far
fare un passo di riappacificazione e di scuse da parte di certa
gente... Basterebbe così poco per stare meglio... Quelle 39 persone
hanno perso la vita per una partita... E questo non dovrebbe succedere
mai più mentre invece la violenza, nei nostri stadi e fuori, è ancora
presente fortemente… Quanti pensieri mi passano nella testa durante
le due ore abbondanti della Commemorazione... Le musiche toccanti
da sottofondo carezzano l'anima mentre via via in tanti prendono
la parola, me compresa... Tanti volti, tanti occhi lucidi tutti
uniti in un solo pensiero... 39 angeli sempre con noi... E' stata
un'esperienza ricca... Che certamente ripeterò... Il prossimo anno
appuntamento il 31 maggio... Un grazie davvero sentito al Comitato
organizzatore ed in particolare a due persone splendide... Sono
una persona istintiva e difficilmente mi sbaglio... Giulia e Rossano
hanno gli occhi belli… Sinceri... Pieni d'amore… E vanno sostenuti
ed applauditi per quanto hanno fatto per la memoria delle vittime
dell'Heysel... Non è stato ancora raggiunto il traguardo economico
della copertura del monumento... Se volete, date anche un piccolo
contributo o comprate la maglietta celebrativa... Basta poco per
sentirsi meglio...
6 giugno 2014
Fonte: Juvemagicmember.com
Messaggio
del Presidente della Juventus Football Club
al Comitato "Per non dimenticare
Heysel" di Reggio Emilia
Caro Presidente,
il 29 maggio rappresenta per ogni juventino
un giorno particolare, pieno di dolore e al tempo stesso di voglia
di stare insieme, di ritrovarsi per condividere il ricordo dei nostri
39 angeli volati in cielo nella tragedia dello stadio Heysel. Sono
passati tanti anni, ma il loro ricordo è sempre vivo in noi. Così
come l'affetto che ci unisce al loro familiari, sempre benvenuti
nella nostra Casa e con i quali, in diverse occasioni d'incontro,
abbiamo avuto il piacere di condividere emozioni, iniziative e progetti.
Mentre i 39 angeli che ci hanno lasciati nella notte dell'Heysel
continuano a vivere nei nostri cuori, i pensieri di tutti noi devono
onorarne la memoria cercando di lottare perché la violenza e il
calcio siano due parole che non si incontrano più, perché il nostro
amato sport sia sempre portatore di valori, sia una festa da vivere
in famiglia, con gli amici, con chi si vuole, ma che sia sempre
e solo una festa. Come ogni anno, anche oggi con questo mio pensiero
voglio essere vicino, a titolo personale e in rappresentanza della
Juventus, al Comitato "Per non dimenticare Heysel" e rivolgere a
tutti voi un forte applauso per i valori che, con impegno e dedizione,
state promuovendo attraverso varie iniziative.
Un abbraccio.
Andrea Agnelli
Torino, 31 maggio 2014
Fonte: Comitato "Per non dimenticare
Heysel" Reggio Emilia
Messaggio
al Presidente della Juventus Football Club
dai comitati organizzatori della
cerimonia a Reggio Emilia
Egregio Presidente ANDREA AGNELLI, il Comitato "Per non dimenticare Heysel
"e il Comitato Orgoglio Reggiano ONLUS, (con il patrocinio della
Provincia di Reggio Emilia, CONI, FGCI, UISP, CSI, Fondazione per
lo sport e FILEF Reggiana) ogni anno rendono omaggio alle vittime
dei tragici fatti avvenuti allo Stadio di Heysel, teatro della finale
di Coppa Campioni il 29 Maggio 1985. Persero la vita 39 persone,
tra cui il nostro compianto concittadino Claudio Zavaroni, nessuno
può e deve dimenticare. Cogliamo l'occasione per affermare che il
rispetto dei valori sportivi è alla base del nostro impegno culturale
a tutela della Memoria, convinti che ogni sport deve essere vissuto
come passione civile. Confidiamo che la Juventus continui ad esserci
moralmente di sostegno come già dimostrato in più occasioni. Apprezziamo
le forme usate dalla Juventus per essere presente alla nostra cerimonia
con i fiori, con un suo pensiero che sarà nostra premura leggere,
o a volte con persone che rappresentano la Società. Desideriamo
informarla che quest'anno la Commemorazione si terrà Domenica 1°
Giugno 2014 alle ore 10:30 presso il monumento, dotato della nuova
copertura che lo protegge, in viale Matteotti a Reggio Emilia. Congratulandoci
per la Vittoria del Campionato italiano per 3 anni consecutivi,
porgiamo i nostri migliori auguri.
Comitato
"Per non dimenticare Heysel" Il Presidente geom. Enzo
Cerlini
Comitato
Orgoglio Reggiano ONLUS Il Presidente Zanetti Angelo
? maggio 2014
Fonte: Comitato "Per non dimenticare
Heysel" Reggio Emilia
 L' Heysel, da Torino a Reggio Emilia
A Torino e a Reggio Emilia, due
eventi strettamente collegati tra loro, entrambi dedicati al ricordo
delle 39 vittime dell'Heysel. Per celebrarne la commemorazione,
per onorarne degnamente la memoria e per auspicare che qualunque
forma di violenza scompaia definitivamente dalle manifestazioni
sportive.
Torino, sabato 31 maggio 2014 - ore 18,00.
Presso "Sala delle Colonne", piazza Palazzo di Città, Torino. Giornata
della memoria (con il patrocinio del Comune di Torino). In ricordo
delle 39 vittime dell’Heysel e per la condanna di ogni forma di
violenza in ambito sportivo. Partecipanti al dibattito: Darwin Pastorin
(giornalista e scrittore, direttore Quartarete TV), Domenico Laudadio
(custode Museo virtuale multimediale www.saladellamemoriaheysel.it),
Angelo e Fabrizio Landini (fratello e nipote di Giovacchino Landini,
vittima Heysel), Nereo Ferlat (reduce curva Z Heysel, autore del
libro "L’ultima Curva"), Salvatore Giglio (fotografo storico Juventus,
testimone della strage), Annamaria Licata (promotrice Memoria Heysel
e petizione pro monumento Bruxelles). Moderatore del dibattito:
Beppe Franzo (scrittore, autore del libro "Via Filadelfia 88").
Ingresso libero. Reggio nell'Emilia, domenica 1 giugno 2014 - ore
10,30. Davanti al monumento "Per non dimenticare Heysel", parco
via G. Matteotti, Stadio Mirabello, Reggio Emilia. In caso di maltempo:
Stadio Mirabello (tribuna coperta "Claudio Zavaroni") Commemorazione
vittime dell'Heysel (con cittadini, associazioni, sportivi e società
sportive). Organizzato dal comitato "Per non dimenticare Heysel"
e dal comitato "Orgoglio Reggiano Onlus". Insieme dal 2011, sono
impegnati, oltre alla beneficenza di utilità civica e sociale, nella
condivisione con l'intera città della memoria dei tragici fatti
accaduti il 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles. Una
strage che costò la vita a 39 persone, tra le quali il reggiano
Claudio Zavaroni. Il loro operato è volto a promuovere i valori
della non violenza e della responsabilità nella vita civile e nello
sport. Programma: si inizia con l'esecuzione dell'inno d'Italia
e il benvenuto del Comitato ai presenti, poi, l'esecuzione alla
tromba de "Il silenzio". Dopo la poesia "Fermate gli orologi", l'omaggio
floreale al monumento e la lettura dei nomi delle 39 vittime. La
benedizione del monumento e della sua nuova copertura (alla quale
dedicammo un pezzo alcuni mesi fa), con la descrizione della stessa.
A seguire, sono previsti letture di articoli, poesie e pezzi dedicati,
oltre a numerosi interventi di autorità, artisti e amici, che parteciperanno
offrendo il loro ricordo e un pensiero in memoria delle vittime
dell'Heysel. Infine, il saluto e il ringraziamento del Comitato
ai partecipanti, con buffet messo a disposizione dal forno Bonaretti.
28 maggio 2014
Fonte: Juventinovero.com
"La foto perfetta"
di
Stefano Reggiani
(Dedicata a Claudio Zavaroni
- Reggio Emilia 1.06.2014) |
Era andato alla partita
perché una partita
inizia e si conclude
dentro una nuvola bianca
che ha la forma di un gioco.
Come tanti intorno a lui
quel giorno
come tanti
hanno la fortuna di poterlo
fare ancora.
Coltivare le proprie passioni
è l'unico modo
che conosceva per vivere.
Anche il lavoro ti fa vivere
ma è la passione a farti vivere
bene
ti fa alzare la mattina
con la benzina nel motore
o la forza giusta
per calciare il pallone.
Ma a volte le nuvole
ingannano
cambiano colore all'improvviso
e non è per colpa del temporale
la natura è in grado di assorbire
tutto
non la follia dell'uomo però,
la follia di una passione
che passione non è.
E ora che lui è sopra le nuvole
quelle che l'hanno fatto sognare
innamorare
e vede rotolare il pallone
lontano sotto di sé,
con l'angolo ideale
è lì pronto a scattare la foto
perfetta:
il mondo che somiglia ad una
partita
e una partita che somiglia
ad una grande passione.
|
 |
|
 |
|