Privacy Policy Cookie Policy
REGGIO EMILIA 1-06-2025
www.saladellamemoriaheysel.it   Sala della Memoria Heysel   Museo Virtuale Multimediale
Cerimonia Reggio Emilia 1.06.2025
   Cerimonie di Reggio Emilia  Claudio Zavaroni  39 Angeli  In Memoriam  Comitato Heysel  
 
Monumento Heysel Parco Matteotti Reggio Emilia 1.06.2025
 
Cerimonia Pubblica di Commemorazione delle 39 Vittime
A Cura del Comitato Per Non Dimenticare Heysel
Con la Partecipazione dell'Amministrazione Comunale di Reggio Emilia




Commemorazione Vittime Stadio Heysel

 

Fonte: © 1 giugno 2025 Fotografie: Comitato Heysel Reggio Emilia ©

 

Commemorazione Vittime Stadio Heysel

 

Fonte: © 1 giugno 2025 Fotografie: Comitato Heysel Reggio Emilia ©

 

LA CERIMONIA

Stefano Tacconi a Reggio Emilia ricorda le vittime dell’Heysel

La cerimonia davanti al Mirabello dove c’è il monumento che ricorda i 39 morti, tra cui il reggiano Claudio Zavaroni, nel 40esimo anniversario.

Reggio Emilia È stata caratterizzata dalla commozione e dal ricordo la cerimonia di domenica mattina, nel parco di via Matteotti, dove si trova il monumento che ricorda le 39 vittime dell’Heysel, tra le quali il fotografo reggiano di 28 anni Claudio Zavaroni. Promossa come ogni anno dal Comitato Per non dimenticare Heysel di Reggio Emilia, presieduto da Iuliana Bodnari, la cerimonia - nel quarantesimo anniversario della tragedia avvenuta il 29 maggio 1985 al famigerato stadio di Bruxelles, dove si disputava la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool - ha riscosso grande successo di partecipanti. Erano presenti i rappresentanti di numerosi Juventus Club, arrivati da tutte le parti d’Italia, i familiari di alcune delle vittime di quella tragedia, tanti sportivi reggiani, il presidente del consiglio comunale Matteo Iori, oltre a bandiere della Juventus come Sergio Brio, che la notte della strage era in campo, Stefano Tacconi, e Luciano Bodini, fedele secondo del mitico Dino Zoff. La mattinata è stata caratterizzata dalla musica, oltre che dalle parole, grazie alla cantante Elisa Gibertoni che ha emozionato il pubblico cantando Someone like you, Hallelujah e Ho difeso. La tromba suonata da Italo Morelli, dello Juventus Club Meda, ha intonato l’inno della Juve, tra gli applausi dei presenti. Dopo i saluti della presidente del Comitato Per non dimenticare Heysel di Reggio, Iuliana Bodnari, Umberto Scarinci (presidente dello Juve Club di Crecchio di Abruzzo) ha letto la lettere del presidente della Juventus Gianluca Ferrero. "Il tempo passa ma il dolore resta - rimarca Iuliana Bodnari . È un anniversario con un forte richiamo: 40 anni dalla strage, causata dalla crudeltà degli hooligans, conosciuti più per la loro violenza che per il tifo. E così uccisero 39 persone innocenti, delle quali 32 erano italiani e il più piccolo - Andrea - aveva 10 anni".

Fonte: Gazzettadireggio.it © 1 giugno 2025

Fotografia:

©

 

Fonte: © 1 giugno 2025 Fotografie: Comitato Heysel Reggio Emilia ©

 

Commemorazione Vittime Stadio Heysel

Comitato Per non dimenticare Heysel, in centinaia alla commemorazione della tragedia di Bruxelles.

Bodnari: "Non dimenticheremo mai i nostri 39 angeli"

Centinaia di persone, tra tifosi juventini e rappresentanti di tantissimi club bianconeri, hanno partecipato alla commemorazione per il quarantennale della tragedia dell'Heysel organizzata a Reggio Emilia questa mattina dal "Comitato Per non dimenticare Heysel". Alle celebrazioni, iniziate alle 10:30 e ancora in corso, stanno presenziando anche gli ex calciatori bianconeri Sergio Brio, Stefano Tacconi e Luciano Bodini, che sono stati salutati dagli applausi scroscianti del numerosissimo pubblico presente, che ha vissuto tante emozioni attraverso le rievocazioni della Memoria della strage di Bruxelles. "Le mie emozioni sono davvero tantissime, anche perché oggi sarebbe stato il compleanno terrestre di Claudio Zavaroni, che avrebbe compiuto 69 anni - ha commentato la presidente del Comitato Iuliana Bodnari, intervistata dal nostro inviato Franco Leonetti - A questa commemorazione ho lavorato duramente per diversi mesi e spero che vada tutto come da programma. Ho cominciato a lavorarci da gennaio e negli ultimi giorni gli sforzi sono stati sempre di più, siamo andati a 100 all'ora per essere oggi davanti al monumento e davanti ai nostri amici, che vengono anche da lontano, dall'Abruzzo, da Roma, da Torino, dalla Puglia. Siamo qua per ricordare i 39 angeli, che non dimenticheremo mai. Speriamo sia una giornata straordinaria, il bel tempo c'è, tutto sembra andare per il verso giusto".

Fonte: Bianconeranews.it © 1 giugno 2025

Fotografia:

©

 

Fonte: © 1 giugno 2025 Fotografie: Comitato Heysel Reggio Emilia ©

 

Commemorazione Vittime Stadio Heysel

 

Comitato Per Non Dimenticare Heysel Reggio Emilia, Bodnari: "A distanza di 40

anni siamo qui per rinnovare il nostro impegno per la memoria. Mai dimenticare"

Mancano pochi giorni all'anniversario della scomparsa delle vittime dell'Heysel. Iuliana Bodnari, presidente e fondatrice del "Comitato Per Non Dimenticare Heysel Reggio Emilia", invita a non dimenticare quanto accaduto il 29 maggio di 40 anni fa: "29 maggio 1985 quando il calcio fu fatto ostaggio . Quel giorno di 40 anni fa morirono 39 anime di cui ben 32 erano cittadini italiani .

Quest'anno ha un forte richiamo ma per noi del Comitato Per Non Dimenticare Heysel di Reggio Emilia tutti gli anni hanno lo stesso altissimo valore . Dalla mancanza di sicurezza dei cittadini e l'indifferenza altrui permisero che questa strage accadesse sotto gli occhi di tutti , consumarsi senza prendere nessun provvedimento immediato .Lo sport non può e non dev'essere lasciato ostaggio della violenza . A distanza di 40 anni siamo qui per rinnovare il nostro impegno . Un impegno per la memoria affinché nessuno possa MAI DIMENTICARE che 39 persone furono trucidate con malvagità.

Un impegno per l'educazione , perché le generazioni future sappiano che lo sport è sinonimo di rispetto e condivisione .

Un impegno per la GIUSTIZIA perché simili tragedie non accadano mai più , è perché il ricordo delle vittime ci sproni a combattere ogni forma di odio discriminazione negli stadi e fuori .

Vogliamo rivolgere un pensiero speciale alle famiglie delle vittime . IL vostro dolore è anche il nostro oggi e tutti i giorni .

L'orrore di quella notte NON DEVE ESSERE DIMENTICATO . MAI", conclude Bodnari.

Fonte: Tuttojuve.com © 12 maggio 2025

Fotografia:

©

 

 

Fonte: Comune di Reggio Emilia © 31 ottobre 2008 Fotografie: Comitato Heysel Reggio Emilia ©

Museo Virtuale Multimediale © Domenico Laudadio Copyrights 2009 (All rights reserved)